Di Virgilia Panariello | 26 Novembre 2025

Calamari fritti e non - Buttalapasta.it
I calamari fritti e non è il secondo perfetto che non può mancare a tavola che Natale sarebbe! Un piatto ricco di gusto, da provare subito!
Come vuole la tradizione a Natale alcune pietanze non dovrebbero mancare. Si sa che questa festività porta in tavola tradizioni, sapori autentici e ricette che sanno di famiglia, il più delle volte il menù è tramandato da generazione in generazione. Oggi ti voglio proporre dei calamari croccanti e poco unti, scegli tu come cuocerli se friggerli o cuocerli direttamente in friggitrice ad aria. Ti posso garantire che il risultato in entrambi i casi sarà più che soddisfacente.

Calamari fritti e non – Buttalapasta.it
Non appena assaggerai i calamari resterai incantata, anche quelli cotti in friggitrice ad aria sembreranno fritti, provare per credere. Questa ricetta ti tornerà utile per le feste a casa mia non possono mancare i calamari fritti alla Vigilia di Natale e Capodanno visto che il menù e a base di pesce. Non resta che seguire le due ricette consigliate e sarai tu a scegliere quella che preferisci.
Calamari fritti (e non): queste due cotture sono perfette per Natale a te la scelta
I calamari fritti e non è un classico secondo delle feste se vuoi servire un secondo perfetto ecco come procedere. Pochissimi e semplicissimi step per dei calamari croccanti e poco unti che ti conquista solo a vederli. Il loro profumo mette subito allegria, non resta che seguire il segreto. Sono due dettagli da tenere sotto controllo l’infarinatura giusta e temperatura dell’olio o della friggitrice ad aria, dipende dalla cottura che se preferisce. Vediamo come procedere.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Tempo totale: 22 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di calamari puliti
- farina di semola q.b.
- farina 00 q.b.
- sale fino q.b.
- olio di semi di arachide q.b. (per i calamari fritti)
- olio extra vergine di oliva a spray q.b. (per i calamari in friggitrice ad aria)
Procedimento dei calamari fritti
- Iniziamo a lavare i calamari puliti, facciamo più volte sotto acqua corrente, poi tamponiamo con carta assorbente da cucina, se non si asciugano bene non solo non aderirà bene la farina di semola e la farina, ma schizzeranno in cottura. Inoltre si garantisce una panatura uniforme.
- Mettiamo in un piatto la farina di semola e quella 00, mescoliamo passiamo i calamari dentro e poi tuffiamoli nell’olio bollente.
- Basta versare olio di semi di arachide in padella e riscaldare alla temperatura di 170–175°C, friggiamo pochi calamari alla volta. Friggiamo per pochissimi minuti, non appena diverranno dorati li togliamo e li mettiamo su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso, aggiungiamo il sale e serviamo.
- Se vogliamo cuocerli in friggitrice ad aria, adagiamo i calamari nel cestello della friggitrice senza sovrapporli, li dobbiamo distribuire bene. Andiamo a spruzzare dell’olio spray in modo uniforme e cuociamo a 180°C per 12 minuti. Spegniamo a cottura terminata, si consiglia di girare a metà cottura e poi serviamo.
Buon Natale!
Consigli extra!
Sia fritti che non, i calamari sono buonissimi, si consiglia di cuocerli poco prima di portarli a tavola. Accompagna con un bel piatto di insalata mista o delle verdure grigliate.
Parole di Virgilia Panariello