Soffice, facile e da farcire come vuoi: questa focaccia ti salva le serate in famiglia

focaccia soffice tagliata a pezzi

Soffice, facile e da farcire come vuoi: questa focaccia ti salva le serate in famiglia- buttalapasta.it

Se anche a casa tua il fine settimana è destinato a pizza e focaccia questa ricetta ti salverà la cena: soffice e da farcire come vuoi.

Sono così tante le prelibatezze culinarie che il nostro paese ha da offrire che, spesso, abbiamo l’imbarazzo della scelta. E, ovviamente, in alcuni casi si accompagnano a usanze vere e proprie, come un pranzo della domenica più ricco e particolare rispetto al resto della settimana. A casa mia il fine settimana, invece, è d’obbligo la pizza o la focaccia: stasera me la preparo a casa, soffice, facile e perfetta da farcire.

Spesso preferiamo ordinare d’asporto quando si tratta di questo tipo di pietanze perché abbiamo timore di non riuscire a prepararle a casa con le nostre mani. Posso assicurarvi, però, che con questa ricetta la vostra focaccia sarà perfetta: facilissima e pronta da arricchire come più ci piace.

La ricetta della focaccia alla ricotta: morbidissima e squisita, ci metti dentro quello che vuoi

Sono un’amante delle focacce, mi piacciono quasi quanto la pizza e, per questo motivo, non c’è settimana che non scelga una variante da servire a tavola. Qualche tempo fa ho preparato quella con le cipolle caramellate, non vi dico il profumo! Oggi, invece, che avevo della ricotta da consumare, l’ho fatta soffice come una nuvola e pronta da farcire con gli ingredienti più disparati.

Ingredienti per 6 persone

  • 230 grammi di farina;
  • 230 grammi di ricotta;
  • 100 grammi di acqua + per l’emulsione;
  • 2 grammi di lievito di birra secco;
  • 1 giro di olio d’oliva + per l’emulsione;
  • Un pizzico di sale + per l’emulsione;
  • Un pizzico di zucchero;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

focaccia tagliata a pezzi morbida e soffice

La ricetta della focaccia alla ricotta: morbidissima e squisita, ci metti dentro quello che vuoi – buttalapasta.it

  1. Andiamo a scaldare l’acqua in un tegame e una volta tiepida al suo interno uniamo il pizzico di zucchero e il lievito;
  2. Intanto riversiamo la ricotta sgocciolata in una ciotola e uniamo un giro d’olio d’oliva;
  3. Lavoriamo con una forchetta, accorpiamo l’acqua con il lievito e poi setacciamo la farina poco alla volta, continuando a mescolare;
  4. Insaporiamo con un pizzico di sale e con gli aromi che preferiamo e amalgamiamo tutti gli ingredienti usando la nostra forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi;
  5. Lasciamo lievitare per un paio d’ore coperto da un canovaccio;
  6. Quando il composto avrà raddoppiato il volume andiamo a stenderlo con le mani in una teglia da forno foderata;
  7. Riversiamo un goccio d’olio d’oliva, di acqua e di sale in una ciotola e mescoliamo;
  8. Usiamo il composto per spennellare la superficie della focaccia;
  9. Inforniamo a 200 gradi per circa 15/20 minuti fino a quando la focaccia non sarà ben dorata e mollicosa;
  10. Una volta cotta possiamo gustarla calda o fredda, ma anche farcirla con ingredienti vari, come affettati e formaggi o con delle verdure.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti