Dimentica cioccolata calda e tisana: quando fa freddo mi scaldo con queste bevande golose

tè nero latte e cannella

Dimentica cioccolata calda e tisana: quando fa freddo mi scaldo con queste bevande golose (Buttalapasta.it)

In inverno non possono mancare tisana e cioccolata calda, se però vuoi riscaldarti davvero prova queste bevande ancora più golose.

Con le temperature che si abbassano sempre di più e le festività di Natale alle porte, non c’è modo migliore che coccolarsi con un bel film sul divano ed una tazza con dentro qualcosa di caldo. Sicuramente tisane e cioccolate vanno per la maggiore, ma ci sono anche delle altre alternative meno conosciute che possono risultare ancora più golose ed appaganti.

Ovviamente, c’è anche chi preferisce concedersi un cocktail, magari in compagnia di qualche amico, per rallegrare l’atmosfera prima delle feste. Se quindi anche tu vuoi rendere più speciali le tue serate invernali, non puoi assolutamente perderti queste bevande irresistibili.

Le bevande più golose da gustare in inverno con gli amici e la famiglia

Ok la cioccolata calda e le tisane, ma se vuoi rendere le tue serate invernali davvero speciali devi assolutamente provare queste bevande ancora più golose e sfiziose. Alcune sono adatte a tutta la famiglia. Altre invece sono l’ideale da servire quando ci sono degli ospiti a cena e sono riservate agli adulti poiché alcoliche.

sidro alle mele caldo

Le bevande più golose da gustare in inverno con gli amici e la famiglia (Buttalapasta.it)

Ovviamente ricordiamo che anche per gli adulti è bene moderarsi con l’assunzione di alcol per evitare di andare incontro ad effetti indesiderati. Ma vediamo quali sono le bevande migliori da provare con anche i più piccoli, guardando magari un bel film alla tv.

  • Pumpkin Spice Latte: è fatto con latte, purea di zucca, zucchero di canna e spezie ed è una vera delizia. Per un tocco più goloso, si può decorare con una spruzzata di panna montata ed una spolverata di cannella.
  • Sidro di mele caldo: per farlo occorrono una bustina di tè verde o di tè nero, 1/2 limone, timo, cannella, anice stellato, sidro di mele e fettine di limone per guarnire. Si può realizzare anche una versione alcolica con l’aggiunta del whisky.
  • Tè Chai Masala: è una miscela di tè nero speziato, latte (anche vegetale) e spezie aromatiche come cannella, cardamomo, zenzero, pepe nero e chiodi di garofano. È molto nutriente e riscalda dal freddo.
  • Latte di mandorla caldo: scalda il latte di mandorla con una stecca di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia. Completa tutto con un po’ di cannella o del cacao amaro in polvere ed il gioco è fatto.

A chi invece non sa resistere ad un tocco alcolico, proponiamo il punch, il vin brulé, l’irish coffee e il Parampampoli, una bevanda alcolica della Valsugana a base di caffè, zucchero, vino, grappa, miele e aromi. Ancora, si può optare per il Grog, il drink dei pirati con acqua e rum, e ovviamente il Bombardino, fatto con caffè, liquore all’uovo, whisky e panna montata.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti