Di Virgilia Panariello | 28 Novembre 2025

Polpette di ricotta al sugo - Buttalapasta.it
Le polpette di ricotta col sugo, sono irresistibili, morbide, succose, impossibile non fare il bis, a casa mia non lasciano neanche un intingolo nel piatto, provare per credere.
Le polpette di ricotta col sugo è uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti, inoltre si preparano senza carne adatte anche chi segue una dieta vegetariana. Hanno un vantaggio si preparano non solo facilmente, ma si cucinano in metà tempo, bastano solo 15 minuti. Le polpette di carne invece richiedono tempi più lunghi, non si possono preparare quando abbiamo poco tempo a disposizione.

Polpette di ricotta col sugo – Buttalapasta.it
Si tratta di polpette leggere, soffici, economiche, che puoi preparare sia per cena o per un aperitivo tra amici, a casa mia le preferiscono ai classici finger food. Di certo è una ricetta che mette d’accordo tutti. Ti consiglio di provare subito la ricetta e sarà un successone. Le polpette fatte così restano morbide cremose, morbide e succose anche cremoso grazie alla ricotta, mentre la cottura nel sugo le rende succose e irresistibili. Una ricetta che evoca i ricordi dell’infanzia, piatti semplici che si preparano con quello che si ha in casa o che avanza. Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta perfetta.
Queste polpette di ricotta al sugo sono un capolavoro, irresistibili, morbide da far venire l’acquolina in bocca
Ogni volta che preparo queste polpette a casa mia fanno a gara a chi terminare le ultime che sono in pentola, vanno a ruba in un battibaleno. Sapore delicato, consistenza unica che dire queste polpette sono a dir poco buone piaceranno veramente a tutti! Le puoi proporre anche a Natale come secondo piatto diverso o come sfizioso antipasto. Delizia la tua famiglia e fai anche tu questa ricetta.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di ricotta
- 2 uova
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- pan grattato q.b.
- un mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 cipolla
- 700 ml di passata di pomodoro
- sale fino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento delle polpette di ricotta al sugo
- Iniziamo a far sgocciolare la ricotta in una ciotola, uniamo l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il ciuffo di prezzemolo tritato (laviamo per bene, asciughiamo e riduciamo a pezzi), mescoliamo per bene con una forchetta. Realizzare le polpette una volta che il composto è omogeneo e poi aggiungiamo il pangrattato un cucchiaio alla volta.
- Impastiamo il composto con le mani e realizziamo le polpette che andiamo a mettere man mano su un vassoio, passiamo alla preparazione del sugo.
- In una casseruola versiamo un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo la cipolla affettata, lasciamo soffriggere, versiamo la passata di pomodoro e aggiungiamo poco sale. Lasciamo cuocere per pochi minuti il sugo, poi uniamo le polpette delicatamente e copriamo con coperchio, ma ricordiamo di girare le polpette ogni tanto, fare attenzione a non farle rompere. Il tempo di cottura è di circa 15 minuti.
- Spegnere a cottura terminata e poi decorare con qualche foglia di basilico e servirai le polpette più buone del mondo.
Buon Appetito!
Consigli extra!
Le polpette di ricotta con il sugo si possono essere conservare in frigorifero una volta raffreddate in un contenitore ermetico per due giorni al massimo, riscaldare prima di servire. Entro 2 giorni consumare. Riscaldare prima di servire.
Parole di Virgilia Panariello