Di Salvatore Lavino | 28 Novembre 2025

Wurstel in crosta croccanti, dorati ed irresistibili: l'antipasto gustoso pronto in pochi minuti - buttalapasta.it
Preparare i wurstel in crosta croccante è la scelta giusta per ogni occasione. Puoi crearli velocemente, a costo molto basso e senza alcun dispendio di energie.
Wurstel in crosta, quando non hai tempo o voglia per partire con la preparazione di qualcosa di più elaborato, allora questa è la ricetta che fa per te. Infatti i wurstel in crosta si preparano molto in fretta e senza alcuno sforzo, con anche poche componenti per mettere su dei manicaretti ricchi di gusto. Per un antipasto o per un aperitivo, in qualsiasi periodo dell’anno, i wurstel in crosta possono accorrere in tuo aiuto.
Si tratta in pratica di rivestire dei comunissimi wurstel con della pasta sfoglia. Basta così poco per riuscire a creare qualcosa di peculiare, capace di differenziarsi nel vasto panorama gastronomico dal quale puoi attingere. Proprio una copertura di pasta sfoglia è capace di esaltare qualunque cosa. Prova ad esempio anche con gli asparagi, con i funghi, con le melanzane.
La ricetta dei wurstel in crosta
A proposito di melanzane, funghi e quant’altro: la ricetta dei wurstel in crosta è ampiamente personalizzabile. Puoi fare si di farcire l’interno della sfoglia con qualsiasi cosa vuoi, in aggiunta ai wurstel. Magari anche con delle patatine, per ricreare un binomio che è un grande classico in particolar modo tra i più piccoli. Ed è richiesto anche del formaggio filante, oltre eventualmente che delle salse e delle spezie a piacere.
Ingredienti (per circa 12 pezzi)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 6 wurstel (classici o di pollo/tacchino)
- 1 uovo per spennellare
- (facoltativo) formaggio filante a fettine o julienne
- (facoltativo) semi di sesamo o papavero per decorare
- (facoltativo) spezie a piacere (paprika dolce o affumicata)
Procedura

La ricetta dei wurstel in crosta – buttalapasta.it
- Per preparare i wurstel in crosta la prima cosa da fare consiste nel prendere il rotolo di pasta sfoglia per srotolarlo del tutto su di un piano di lavoro.
- Fatto questo, taglia la sfoglia a strisce rettangolari della lunghezza necessaria per avvolgerli, e che siano alte uguali ai wurstel.
- Ora aggiungi il ripieno costituito dal formaggio o da altro, adeguatamente tagliato a fettine o a cubetti, quindi arrotola e sigilla bene tra di loro le estremità della pasta sfoglia, richiudendo come si deve.
- Fatto questo, spennella ogni pezzo con l’uovo sbattuto, cosa che contribuirà a formare una crosticina dorata ed invitante.
- Fai questo dopo avere adagiato i wurstel in crosta su di una teglia foderata di carta forno ed aggiungi dei semi di papavero o di sesamo, per dare un tocco visivo più gradevole.
- Metti quindi a cuocere in forno in modalità preriscaldata a 200°C per circa 15–20 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà bella gonfia e ben dorata.
- E servi pure i tuoi wurstel in crosta dopo averli fatti intiepidire per qualche istante. Puoi anche tagliare ciascuna unità in pezzi più piccoli.
Trucchi e consigli: qualora tu avessi in casa la pasta brisé e non quella sfoglia, andrà bene uguale. Puoi condire poi i wurstel in crosta affiancando loro maionese, ketchup o paprika.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.