Di Paoletta | 26 Agosto 2010

Foto Shutterstock | Anna_Pustynnikova
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
									
I fagiolini sono un contorno classico, colorato ed estivo. Per preparare questa ricette scegliete i Bobis oppure quelli chiamati “occhipinti”, molto sottili. Comprateli teneri e giovani, in modo che non abbiano neanche il filo, e soprattutto assicuratevi che siano freschissimi. Per verificarlo spezzatene uno: se il rumore emesso sarà secco e uscirà una goccia di umidità potrete essere certi della sua freschezza. Abbinate a questo contorno un vino bianco delicato, come il Pinot grigio Valdadige.									
Ingredienti
- fagiolini novelli 800 g
 - menta fresca 2 rametti
 - basilico 3 rametti
 - 1 limone biologico
 - 3 spicchi di aglio
 - aceto di vino bianco
 - zucchero
 - olio extravergine di oliva
 - sale
 - pepe in grani
 
Preparazione
Lavate il limone, tagliatelo a spicchie mettetelo in una pentola con 1 dl di acqua, un rametto di basilico, uno di menta, il sale e qualche grano di pepe. Fate bollire lentamente e lasciate sul fuoco per 10 minuti, poi filtrate e riportate ad ebollizione. Tuffatevi i fagiolini che nel frattempo avrete pulito togliendo le estremità e lavato sotto l’acqua fredda; lasciateli cuocere per 7 minuti poi scolateli e raffreddateli in una ciotola con acqua e ghiaccio. Di nuovo scolateli e metteteli in un’insalatiera grande. Spellate gli spicchi di aglio e schiacciateli con 3 cucchiai di olio con basilico e menta. Abbassate la fiamma e unite 3 cucchiai di aceto, uno di zucchero, poco sale e una macinata di pepe. Fate restringere la salsa per un paio di minuti, spegnete e lasciate intipidire. Condite i fagiolini con la salsa, mescolate, spezzettate le erbe aromatiche rimaste e conditevi i fagiolini. Servite questo contorno sia tiepido che freddo, e usatelo per accompagnare piatti di carne.Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.