Di GIeGI | 30 Novembre 2010

- 
								facile
 - 
								40 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								286/porzione
 
Vi proponiamo questi golosi dolcetti all’anice, dei biscotti di Natale che si preparano in Alsazia in questo periodo. Sono molto facili da fare e profumatissimi, ma attenzione le 24 ore di riposo della pasta prima di cuocerli è fondamentale per la buona riuscita. Preparate questi profumati biscotti di Natale all’anice in gran quantità assieme ad altri tipi di biscotti per preparare dei golosi doni natalizi per amici e parenti.
Ingredienti
- 250 gr di farina
 - 5 gr di lievito in polvere per dolci
 - 250 gr di zucchero
 - 3 uova
 - 1 cucchiaio abbondante di kirsch o di liquore all’anice
 - 1 cucchiaio di semi di anice leggermente pestati
 - 15 gr di burro
 

Preparazione
- Sbattete lungamente in una ciotola le uova con lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
 - Poco alla volta incorporate la farina, il lievito, il kirsch e i semi di anice.
 - Lavorate il tutto per bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pasta omogenea.
 - Con l’aiuto di un cucchiaino deponete dei piccoli mucchietti di pasta su una placca coperta da carta forno.
 - Lasciate riposare il tutto in un luogo fresco per 24 ore (e questo è importante per la buona riuscita).
 - Cuocete i dolcetti all’anice nel forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, ma sorvegliate la cottura: questi dolcetti non devono “abbronzarsi”.
 - Lasciate raffreddare questi dolcetti su una gratella.
 
Foto di nooschi
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.