Di Alessandraza | 20 Febbraio 2017

Foto Shutterstock | Yuliia Kononenko
- 
								facile
 - 
								2 ore e 30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								364/porzione
 
I ceci al rosmarino sono un ottimo aperitivo ma anche un contorno. Piatto semplice, veloce ed economico. I ceci hanno un alto contenuto proteico e viene apprezzato e utilizzato nelle cucine di vari Paesi, inclusa la nostra. In questa ricetta sono accompagnati dal rosmarino e dal pepe, per un piatto rapido che piacerà anche ai bambini. I ceci in commercio possono essere secchi o in scatola. Quelli essicati dovranno stare in ammollo 12 ore prima della cottura; quelli in scatola sono già pronti per la cottura.
Ingredienti
- 300 gr ceci secchi
 - 3 spicchio aglio
 - 1 foglia alloro
 - pepe q.b.
 - olio di oliva extravergine q.b.
 - rosmarino q.b.
 - sale q.b.
 

Preparazione
- 
- Mettete a bagno 300 gr di ceci in acqua fredda per una notte.
 - Sciacquateli, trasferiteli in una grossa pentola, meglio se di coccio, e copriteli d’acqua.
 - Aggiungete 3 spicchi d’aglio con la buccia, un rametto di rosmarino e una foglia d’alloro.
 - Coprite e cuocete a fuoco basso per 2 ore o più, a seconda del tipo di ceci.
 - Salateli solo a fine cottura elasciateli raffreddare nella loro acqua, per farli insaporire bene.
 - Poco prima di servirli, scaldate i ceci, prelevateli dalla casseruola con un mestolo forato, senza sgocciolarli troppo.
 - Metteteli in una zuppiera o in una casseruola di coccio.
 - Conditeli con abbondante olio extravergine d’oliva.
 - Cospargeteli con una macinata di pepe, guarniteli con ciuffetti di rosmarino e serviteli con pepe a parte.
 
 
A piacere aggiungete un pizzico di cumino.Se vi piacciono i ceci e volete cucinarli per altri contorni o antipasti provateli al curry e in umido. Foto di Ema Martins
Parole di Alessandraza
Alessandra Zarzana è stata una collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2016 al 2017, occupandosi di ricette e cucina.