Di GIeGI | 10 Maggio 2016

- 
								facile
 - 
								40 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								161/porzione
 
Vogliamo dimostrarvi che i dolci senza uova sono possibili dandovi la ricetta del crumble di fragole e mandorle, un dolce goloso, facilissimo da fare e di sicuro successo. Crumble significa briciola, ed infatti questo dolce è formato da uno strato di succose e dolci fragole ricoperto di croccanti briciole alle mandorle. Il crumble di fragole e mandorle si serve caldo accompagnato da panna fredda liquida, per renderlo ancora più buono.
Ingredienti
- 1/2 kg fragole pulite
 - 50 gr di zucchero vanigliato
 - 25 gr di mandorle in polvere
 - 110 gr di farina
 - 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
 - 75 gr di burro freddo tagliato a dadini
 - 100 gr di mandorle a lamelle
 - 75 gr di zucchero di canna
 - panna liquida per dolci fredda, non montata, per accompagnare
 

Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
 - Distribuite le fragole pulite in una pirofila rotonda di 21 cm di diametro e profonda almeno 4 cm, oppure in 4 pirofile individuali equivalenti come dimensioni.
 - Distribuite sopra le fragole lo zucchero vanigliato e le mandorle in polvere; agitate la pirofila per mescolare gli ingredienti.
 - Versate la farina e il lievito in polvere in una ciotola o nel vaso di un robot da cucina, unite il burro e strofinate il tutto (o fate andare il robot) per ottenere del briciolame.
 - Aggiungete le lamelle di mandorle e lo zucchero di canna e mescolate con una forchetta.
 - Distribuite il composto “bricioloso” uniformente sopra le fragole, e premetelo delicatamente soprattutto sui bordi.
 - Cuocete il crumble nel forno per circa 30 minuti, o comunque fino a quando la copertura sarà dorata e i succhi delle fragole inizieranno a fuoriuscire ai bordi.
 - Lasciate riposare 10 minuti, poi servite questo delizioso dolce senza uova.
 
Accompagnate il crumble di fragole e mandorle con panna liquida da dolci fredda.
Foto di Handwork Chronicles
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.