Di Veronica Elia | 19 Novembre 2025

2 strati di pasta sfoglia e un ripieno goloso: sono gli sporcamuss, i dolcetti furbi da fare in 15 minuti (Buttalapasta.it)
Oggi proviamo a fare a casa gli sporcamuss, dei dolcetti pugliesi a base di pasta sfoglia con un ripieno golosissimo.
Se non hai dimestichezza con la cucina pugliese, forse non hai mai sentito parlare degli sporcamuss. Dei dolcetti composti da due strati di pasta sfoglia ed un ripieno golosissimo, a base di solito di crema chantilly. Si chiamano così, perché quando li mangi sono talmente buoni e pieni di crema che è impossibile non sporcarsi la bocca e il naso.
Farli a casa è davvero facilissimo. Basta procurarsi un rotolo di pasta sfoglia e poco altro e nel giro di 15 minuti li hai pronti da mangiare. Sono una merenda perfetta da dare ai più piccoli, ma anche un dessert sfizioso da offrire agli ospiti.
Troppo buoni gli sporcamuss: la ricetta dei dolcetti pugliesi, da fare a casa in 15 minuti
Se a casa hai un rotolo di pasta sfoglia, puoi fare degli sporcamuss golosissimi in pochi minuti. Oggi li prepareremo con il ripieno classico, cioè con la crema chantilly, ma nessuno ci vieta di farcirli a piacere con crema pasticcera, cioccolato, confettura e quant’altro. Se cerchi un’altra idea golosa per la merenda, prova le focaccine alla nutella di Fulvio Marino.

Troppo buoni gli sporcamuss: la ricetta dei dolcetti pugliesi, da fare a casa in 15 minuti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 pezzi
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
- 150 millilitri di panna fresca liquida;
- zucchero q.b.
Per la crema pasticcera
- 200 millilitri di latte;
- 4 cucchiai di zucchero;
- 2 cucchiai di farina 00;
- 1 tuorlo d’uovo;
- zucchero a velo q.b. (per decorare).
Preparazione
- Per fare gli sporcamuss, comincia subito a montare la panna fredda di frigo con le fruste elettriche.
- Dopodiché, stendi il rotolo di pasta sfoglia e dividilo in 16 quadrotti e bucherellali con i rebbi di una forchetta.
- Cospargi la superficie con lo zucchero, mettili in una teglia coperta di carta da forno e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 10 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, tirali fuori e lasciali raffreddare.
- Nel frattempo, metti a scaldare il latte in un pentolino.
- A parte, monta il tuorlo con lo zucchero usando le fruste elettriche finché non avrai ottenuto un composto bianco e spumoso.
- Unisci la farina e continua a sbattere con le fruste.
- A questo punto, incorpora il composto di uova nel latte e, senza mescolare, cuoci a fuoco basso per qualche minuto.
- Infine dai una mescolata con una frusta a mano e continua a cuocere ancora per un paio di minuti.
- Una volta ottenuta la consistenza desiderata, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
- Mescolala, quindi, con la panna montata ed ecco pronta la crema chantilly.
- Non ti resterà che farcire metà quadrotti di pasta sfoglia con la crema e coprire tutto con l’altra metà.
- Cospargi la superficie con lo zucchero a velo e il gioco è fatto!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".