3 ragioni per cui non dovresti sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie: cosa fare davvero per un pulito brillante senza rischi

donna e lavastoviglie

3 ragioni per cui non dovresti sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie: cosa fare davvero per un pulito brillante senza rischi (Buttalapasta.it)

Ci sono 3 buone ragioni per non sciacquare mai i piatti prima di metterli in lavastoviglie: potresti correre un grosso rischio.

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici che la maggior parte delle persone apprezza particolarmente. Permette, infatti, di risparmiare un sacco di tempo e di fatica, a fronte di un incremento in bolletta non eccessivo. Certo, poi dipende ogni quanto la si usa! Ad ogni modo, quando si carica e si fa partire la lavastoviglie, bisognerebbe stare attenti a non commettere alcuni errori, che potrebbero danneggiare l’elettrodomestico stesso, le stoviglie e l’Ambiente.

Uno degli sbagli principali che si compiono è sciacquare i piatti prima di caricarli. Molti lo fanno credendo di allungare la vita della macchina, ma in realtà le cose non stanno esattamente così. Ci sono infatti almeno 3 buone ragioni per cui non dovresti fare questo gesto.

Perché non dovresti sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie: meglio procedere così

Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie è un grave errore, in primo luogo perché implica uno spreco inutile di acqua. Inoltre, ci sono almeno altre 3 motivazioni da tenere a mente se non vogliamo, a lungo andare, correre una serie di gravi rischi.

infilare piatti sporchi in lavastoviglie

Perché non dovresti sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie: meglio procedere così (Buttalapasta.it)

  1. I detersivi per la lavastoviglie sono pensati per andare ad attaccare lo sporco presente sui piatti. Se quindi noi lo andiamo a rimuovere prima con il prelavaggio a mano, il risultato sarà un sovradosaggio di detersivo, che andrà a creare un eccesso di schiuma che, a sua volta, andrà a compromettere la qualità del lavaggio, poiché la schiuma rallenta il movimento dei bracci di lavaggio, e la qualità del risciacquo.
  2. Le lavastoviglie moderne usano dei programmi di lavaggio automatici, che vanno a rilevare il grado di torbidità dell’acqua tramite un sensore. Se noi togliamo lo sporco prima, l’elettrodomestico sceglierà sempre il programma più rapido e a bassa temperatura. Ciò potrebbe non essere sufficiente per lavare correttamente le stoviglie, sciogliere il detersivo e risciacquare.
  3. La lavastoviglie stessa, prima del lavaggio principale, fa un ciclo di prelavaggio. In quella fase va a leggere il grado di torbidità dell’acqua. Quindi, se noi prima sciacquiamo a mano i piatti, andremo a fare un prelavaggio sul prelavaggio, che metterà in difficoltà l’elettrodomestico.

Che cosa bisogna fare, quindi, per rimuovere lo sporco correttamente, senza correre rischi per la lavastoviglie e le tubature? Il consiglio è quello di passare i piatti con un tovagliolo, in modo tale da rimuovere gli eccessi di sporcizia, senza però sciacquarli sotto l’acqua. Dopodiché, basterà metterli nel cestello così come sono e procedere con il lavaggio. Scopri anche come far durare le tue spugne per i piatti il doppio del tempo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti