4 trucchi per togliere acidità al sugo di pomodoro: uno di questi è impensabile, aiuta anche a digerire

Donna con mestolo e sugo sullo sfondo

4 trucchi per togliere acidità al sugo di pomodoro: uno di questi è impensabile, aiuta anche a digerire - buttalapasta.it

A volte capita trovarsi il sugo di pomodoro piuttosto acido, ma per toglierlo ci sono quattro trucchi efficaci. Uno di questi fa anche digerire: ecco cosa sapere.

La salsa di pomodoro è un alimento base nelle cucine di milioni di persone di tutto il mondo e viene utilizzata in moltissime ricette: dalla pasta alla pizza, e anche alcuni stufati la prevedono. Come in molti sanno molto bene, ci sono alcune volte che potrebbe risultare piuttosto acido, alterando il sapore complessivo di qualsiasi preparazione.

L’acidità del sugo accade perché i pomodori contengono acidi naturali come l’acido salico e l’acido citrico. I livelli di acidità però possono variare in base alla tipologia del pomodoro, del grado di maturazione al momento della raccolta e del modo in cui il pomodoro viene lavorato. Inoltre, alcuni metodi di cottura possono concentrare questa acidità, rendendo il retrogusto piuttosto intenso.

Non tutte le persone sanno, però, che ci sono 4 trucchi naturali che tolgono l’acidità e rendono il sapore del sugo più delicato e piacevole. Un modo per gustare questo condimento senza che sia fastidioso. In particolare, uno di questi non solo è efficace contro l’acido del pomodoro, ma è fondamentale perché aiuta anche a digerire e sentirsi meglio.

I 4 trucchi naturali che tolgono acidità al sudo di pomodoro: il sapore sarà più delicato e piacevole

Il primo suggerimento utile per eliminare l’acidità del sugo è quello di utilizzare i pomodori datterino per preparare il sugo. Questa varierà la si riconosce subito perché sono piccoli e ovali, sono più dolci rispetto alle altre tipologie e perfetti per condire la pasta. Avendo un sapore dolce, sono ottimi anche da inserirli nelle insalate o consumarle accanto a un secondo di carne o di pesce.

Pentola con sugo

I 4 trucchi naturali che tolgono acidità al sudo di pomodoro: il sapore sarà più delicato e piacevole – buttalapasta.it

Un altro trucco efficace è quello di togliere la pelle esterna e i semi dei pomodori, questo perché contengono la maggior parte degli acidi e quindi sicuramente aiuterà a ridurre l’acidità del pomodoro. L’operazione è facile, tutto quello che bisogna fare è tuffare i pomodori in acqua bollente, poi scolarli e raffreddarli in acqua fredda per bloccare la cottura. Poi spellare e con un coltello levare i semi in un secondo momento, facendo attenzione a conservare la polpa.

Per smorzare l’acidità del sugo, un altro rimedio è quello di utilizzare gli ortaggi, in particolare le patate o carote. Tutti e due questi alimenti, hanno la capacità di assorbire l’acidità della passata e rendono quindi il sapore piuttosto dolce, senza alterarlo. Tutto quello che bisogna fare è tagliare la patata o la carota in pezzi grandi e poi farla bollire insieme al sugo per tutto il tempo della cottura.

L’ultimo rimedio per togliere l’acidità dal sugo è l’uso del bicarbonato. È un trucco che in pochi conoscono ma è il metodo per eccellenza perché molto efficace. Tutto quello che bisogna fare è accingere un pizzico di bicarbonato di sodio durante la cottura, così da attenuare l’acidità. L’elemento positivo di questo prodotto è anche il fatto che aiuta la digestione, cosa da non sottovalutare.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti