5+idee+per+creare+un+piccolo+angolo+caff%C3%A8+in+cucina%3A+ordinato+e+pratico%2C+ma+anche+di+grande+effetto
buttalapastait
/articolo/5-idee-per-creare-un-piccolo-angolo-caffe-in-cucina-ordinato-e-pratico-ma-anche-di-grande-effetto/185008/amp/
Trucchi e segreti

5 idee per creare un piccolo angolo caffè in cucina: ordinato e pratico, ma anche di grande effetto

Amante dell’angolo caffè? Oggi ti sveliamo 5 idee per crearne uno di grande effetto nella tua cucina.

Negli ultimi anni, sempre più persone hanno iniziato a godere del piacere di un buon caffè in casa. E la tendenza si è fatta tale da spingere molti a creare dei veri e propri angoli studiati su misura per ospitare tazze, macchinetta, cialde e barattoli e, in alcuni casi, persino dolcetti per accompagnare questa dolce pausa giornaliera.

Se anche tu sogni di fare lo stesso ma non riesci a trovare l’idea giusta, sei nel posto giusto. Oggi, infatti, ti sveleremo almeno cinque modi per dar vita a un angolo caffè pratico, ordinato e in grado di conquistarti al primo sguardo.

Idee per realizzare un angolo caffè in cucina

La prima cosa da fare quando si ama il caffè in tutte le sue declinazioni e si pensa di dar vita a un angolo caffè è quella di valutare se si usa il caffè in cialde e quindi con la macchinetta o se si prepara con la moka. Se nel primo caso ci si può posizionare ovunque, nel secondo può essere più pratico creare un angolo vicino ai fornelli.

Partendo da questo punto si può usare un angolo del piano della cucina, sistemandovi sotto una tovaglietta che lo delimiti e posizionandovi tazze, barattolo del caffè, l’eventuale zucchero e magari uno con dei biscotti. Volendo si può anche aggiungere qualche stampa di tazze o qualche accessorio che indichi ancor meglio la zona rendendola particolare.

Crea questo angolo caffè unico nella tua cucina – (buttalapasta.it)

In caso di macchinetta o di caffè americano si può realizzare l’angolo anche più distante dai fuochi e magari vicino alla dispensa. In questo caso, occorre solo la presa di corrente. Dopo aver posizionato la macchina del caffè, si potrà pensare al porta cialde, alle tazze e, ancora una volta, a eventuali dolcetti. Lo stesso angolo si può organizzare anche su un mobile creato ad hoc e pronto ad ospitare magari anche tutto l’occorrente per tisane e tè o per colazioni e merende. Una zona da arricchire in base alle esigenze e che renderà la casa ancor più confortevole.

Esiste poi l’opzione di acquistare un piccolo carrello dove posizionare tazze e quant’altro sopra e cucchiaini, tovaglioli, dolcificanti, etc…nel cassetto o nel ripiano più in basso. Ciò si rende utile anche se si usa la macchinetta e se si ha l’abitudine di portare il caffè in soggiorno. Infine se c’è spazio si può optare per un mobiletto fisso da dedicare solo all’angolo caffè e da arricchire in modo creativo aggiungendo anche stampe, decorazioni a tema e tutto ciò che può far piacere vedere mentre ci si concede una pausa.

Queste sono ovviamente solo alcune delle tante idee per un angolo caffè che funzioni e sono al contempo personalizzabili in base alle esigenze personali e della famiglia.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Come fare una torta margherita perfetta in tutto: qui trovi i segreti dei migliori pasticceri

Tutti i trucchi dei pasticceri per fare una torta Margherita a regola d'arte: morbida, profumata…

5 minuti ago

Mi servono le uova e un po’ di parmigiano per questo primo: l’estate sta finendo, ma al gusto non rinuncio

L'estate sta per finire ma al gusto non rinuncio, mi servono le uova e un…

1 ora ago

Concediti il lusso di assaporare il primo più ricercato del momento gustoso e profumato, ne vanno matti anche i bambini

Per il pranzo della domenica potete realizzare questa pietanza saporita in poche mosse e i…

2 ore ago

Melanzane condite, è questa la ricetta di nonna: non la cambio mai, tenere e saporite

Prova queste melanzane condite, sono semplici da fare e super saporite: la ricetta è di…

2 ore ago

Faccio i peperoni ripieni di riso e non ce n’è per nessuno: pure i bambini si alzano da tavola contenti

Se sei stufo dei soliti peperoni ripieni di carne, prova questa versione con il riso:…

3 ore ago

Ogni domenica mi chiedono la pasta gratinata con melanzane, prosciutto e besciamella ma per fortuna è velocissima e li accontento volentieri

Un primo semplice e veloce ma di grande bontà, ecco come preparare la pasta gratinata…

4 ore ago