Qualche idea sfiziosa d'arredo - (buttalapasta.it)
Amante dell’angolo caffè? Oggi ti sveliamo 5 idee per crearne uno di grande effetto nella tua cucina.
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno iniziato a godere del piacere di un buon caffè in casa. E la tendenza si è fatta tale da spingere molti a creare dei veri e propri angoli studiati su misura per ospitare tazze, macchinetta, cialde e barattoli e, in alcuni casi, persino dolcetti per accompagnare questa dolce pausa giornaliera.
Se anche tu sogni di fare lo stesso ma non riesci a trovare l’idea giusta, sei nel posto giusto. Oggi, infatti, ti sveleremo almeno cinque modi per dar vita a un angolo caffè pratico, ordinato e in grado di conquistarti al primo sguardo.
La prima cosa da fare quando si ama il caffè in tutte le sue declinazioni e si pensa di dar vita a un angolo caffè è quella di valutare se si usa il caffè in cialde e quindi con la macchinetta o se si prepara con la moka. Se nel primo caso ci si può posizionare ovunque, nel secondo può essere più pratico creare un angolo vicino ai fornelli.
Partendo da questo punto si può usare un angolo del piano della cucina, sistemandovi sotto una tovaglietta che lo delimiti e posizionandovi tazze, barattolo del caffè, l’eventuale zucchero e magari uno con dei biscotti. Volendo si può anche aggiungere qualche stampa di tazze o qualche accessorio che indichi ancor meglio la zona rendendola particolare.
Crea questo angolo caffè unico nella tua cucina – (buttalapasta.it)
In caso di macchinetta o di caffè americano si può realizzare l’angolo anche più distante dai fuochi e magari vicino alla dispensa. In questo caso, occorre solo la presa di corrente. Dopo aver posizionato la macchina del caffè, si potrà pensare al porta cialde, alle tazze e, ancora una volta, a eventuali dolcetti. Lo stesso angolo si può organizzare anche su un mobile creato ad hoc e pronto ad ospitare magari anche tutto l’occorrente per tisane e tè o per colazioni e merende. Una zona da arricchire in base alle esigenze e che renderà la casa ancor più confortevole.
Esiste poi l’opzione di acquistare un piccolo carrello dove posizionare tazze e quant’altro sopra e cucchiaini, tovaglioli, dolcificanti, etc…nel cassetto o nel ripiano più in basso. Ciò si rende utile anche se si usa la macchinetta e se si ha l’abitudine di portare il caffè in soggiorno. Infine se c’è spazio si può optare per un mobiletto fisso da dedicare solo all’angolo caffè e da arricchire in modo creativo aggiungendo anche stampe, decorazioni a tema e tutto ciò che può far piacere vedere mentre ci si concede una pausa.
Queste sono ovviamente solo alcune delle tante idee per un angolo caffè che funzioni e sono al contempo personalizzabili in base alle esigenze personali e della famiglia.
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…