Di Veronica Elia | 25 Maggio 2025

A casa mi hanno chiesto di nuovo il ragù, io però li ho stupiti con un sugo ricco, saporito e molto più veloce (Buttalapasta.it)
Se non hai voglia né tempo per preparare il ragù, prova questo sugo altrettanto ricco e saporito, ma molto più veloce da fare.
Il ragù è uno dei condimenti tipici con cui fare pasta. Perfetto da servire durante i pranzi e le cene in famiglia, è una vera esplosione di sapore! Richiede, però, una cottura lenta per far sì che la passata di pomodoro si ritiri bene e che la carne preda un saporino bello ricco e robusto. Se, quindi, non si ha abbastanza tempo per stare ai fornelli è meglio optare per delle ricette altrettanto buone, ma più rapide.
A tal proposito, ecco una ricetta alternativa per fare un sugo gustoso come il ragù, ma molto più veloce. Si tratta del ragù con salsiccia e piselli di Daniele Persegani. Un primo piatto che ti farà fare di sicuro bella figura davanti ad amici e parenti.
Ragù di salsiccia e piselli: l’idea semplice per un portare in tavola un primo veloce ma saporito
Se non hai tempo di cucinare il classico ragù, prova questa versione alternativa di Daniele Persegani. Si fa con salsiccia e piselli ed è altrettanto buono e ricco, ma molto più veloce. Di sicuro ti leccherai i baffi non appena l’avrai provato. Prova anche le orecchiette di Bruno Barbieri.

Ragù di salsiccia e piselli: l’idea semplice per un portare in tavola un primo veloce ma saporito (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di pasta;
- 2 salsicce;
- 200 grammi di piselli lessati;
- 100 grammi di mascarpone;
- 1 scalogno;
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 80 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- 1 rametto di rosmarino;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Oggi andiamo di ragù di salsiccia e piselli, un’alternativa gustosa e decisamente più veloce del solito ragù alla bolognese. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare lo scalogno tritato con un pizzico di sale e di pepe.
- Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata, falla andare qualche istante e poi unisci il rosmarino tritato e sfuma con il vino bianco.
- Quando la salsiccia risulterà bella asciutta, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro e i piselli sbollentati.
- Cuoci tutto per una decina di minuti e, quando il sugo si sarà ristretto, vai ad incorporare il mascarpone, unendo se serve anche un mestolino d’acqua.
- Mescola bene e, una volta cotta, scola la pasta e trasferiscila in padella con il condimento.
- Aggiungi una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, manteca tutto e il tuo ragù veloce con salsiccia e piselli è pronto da servire.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".