Di Veronica Elia | 29 Ottobre 2025

A casa Pappagallo la pasta e patate si fa così: classica ma con un guizzo che la fa decollare (Fonte: YouTube @Casa Pappagallo - Buttalapasta.it)
Ho provato a rifare a casa la pasta e patate di Luca Pappagallo: con un paio di ingredienti in più il gusto decolla.
Con le temperature che si stanno abbassando sempre di più, la pasta e patate è un comfort food perfetto da concedersi la sera a cena dopo una lunga giornata di lavoro, oppure in occasione di un pasto semplice, ma bello ricco e nutriente. Come sappiamo, benché la ricetta originale sia solo una, nel corso del tempo sono nate diverse rivisitazioni.
Con la provola, le cozze, il pomodoro e chi più ne ha più ne metta. Proprio per non farci mancare niente, oggi proveremo la versione del famoso cuoco e food blogger Luca Pappagallo. La sua pasta e patate si rifà alla tradizione, ma con un paio di ingredienti in più che fanno decollare il gusto in pochi istanti.
Pasta e patate, la ricetta di Luca Pappagallo: 2 ingredienti in più e il gusto vola
Se vai matto per la pasta e patate, di sicuro amerai anche questa versione con 2 ingredienti extra. La ricetta è dello chef e food blogger Luca Pappagallo, quindi una vera garanzia. Oltre alle patate, lui ci mette la cipolla e la scamorza. Il risultato è un piatto gustoso e cremosissimo. Prova anche il gateau di patate di Ida Di Filippo.

Pasta e patate, la ricetta di Luca Pappagallo: 2 ingredienti in più e il gusto vola (Fonte: YouTube @Casa Pappagallo – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta corta;
- 650 grammi di patate;
- 600 grammi di cipolle;
- 250 grammi di scamorza affumicata;
- 1 carota;
- 1 costa di sedano;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- brodo vegetale q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- La pasta e patate di Luca Pappagallo è molto simile a quella classica, ma con la scamorza affumicata al posto della provola e le cipolle. Per farla, inizia a preparare un soffritto in una casseruola con un giro d’olio extravergine d’oliva, l’aglio senza camicia ed il sedano e la carota puliti e tritati.
- Una volta imbiondito l’aglio, toglilo ed aggiungi le cipolle sbucciate ed affettate abbastanza sottilmente.
- Unisci il brodo e fai appassire il tutto dolcemente con il coperchio per una decina di minuti.
- Nel frattempo, pela le patate e tagliale a cubetti grandi circa 2 cm.
- Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungi anche questi in pentola, insieme al concentrato di pomodoro, altro brodo ed un pizzico di sale.
- Cuoci per altri 10 minuti o fino a quando le patate tenderanno a sfaldarsi e poi regola eventualmente di sale e cala la pasta sempre nella stessa pentola.
- Porta a cottura, aggiungendo se serve altro brodo, e infine spegni il fuoco a 3-4 minuti dalla fine.
- Lascia riposare la pasta e patate coperta per 5 minuti ed unisci la scamorza tagliata a dadini, il parmigiano grattugiato ed un po’ di pepe.
- Mescola bene e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".