A cena mangio solo frutta, faccio bene oppure no?

Frutta diversa

A cena mangio solo frutta, faccio bene oppure no? - buttalapasta.it

È una pratica corretta quella di mangiare solamente della frutta a cena? Che cosa ti direbbe un nutrizionista in proposito, ci sono delle cose che è importante che tu conosca.

Frutta a cena e niente altro, è una pratica salutare oppure presenta delle controindicazioni pur non notando niente di anomalo? Soprattutto quando inizia a fare caldo, e per tutta l’estate, può diffondersi questa abitudine del mangiare qualcosa di fresco e naturalmente saporito come ultimo pasto della giornata. Del resto non ci si aspetterebbe niente di sorprendente in negativo dalla frutta, proprio perché si tratta di un prodotto della natura. Al massimo quello che si potrebbe rischiare è del gonfiore.

Questo effetto collaterale sorge dal quantitativo elevato di fibre, che può creare un effetto saziante già relativamente presto. Mangiare una quantità superiore alla norma può quindi portare a vivere qualche disagio. Per il resto però la frutta ti fa fare il pieno di vitamine, antiossidanti e sali minerali, oltre che fibre. Ed ognuna di queste componenti è indispensabile per farti vivere meglio ed in salute, e per il corretto funzionamento dell’organismo. Ma mangiare frutta a cena, senza prendere in considerazione nient’altro, è giusto o è sbagliato?

Si può sostituire un pasto con la frutta?

Nella frutta non sono praticamente presenti calorie e grassi, e questa è una cosa molto positiva. Poi la frutta è anche molto saporita, quando riesci ad individuare quella veramente buona in quanto a consistenza e grado di maturazione.

Gli zuccheri naturali che possiede, ovvero il fruttosio ed il glucosio, vengono assorbiti molto più lentamente rispetto agli zuccheri artificialmente aggiunti. Il che è un bene, anche se comunque chi soffre di problematiche quali il diabete deve comunque limitare anche il consumo di frutta. Ma i nutrizionisti in genere sconsigliano del fare il mangiare la frutta a cena una abitudine.

Macedonia di frutta

Si può sostituire un pasto con la frutta? – buttalapasta.it

E questo perché la stessa non possiede proteine e nemmeno grassi sani, che pure sono importanti da assimilare quotidianamente. Questo potrebbe dare adito ad una scarsità di presenza di tali sostanze, considerando che la frutta invece la potresti normalmente consumare a colazione, come spuntino ed a merenda.

Quale frutta mangiare a cena?

Se la mangi a cena togli spazio ad altri alimenti con proteine e grassi buoni, come ad esempio pesce, carne bianca ed uova. E finiresti con il fare un danno al tuo organismo. Ci possono anche essere delle situazioni di malessere, in conseguenza di ciò.

Come stanchezza, debolezza muscolare e simili. Inoltre, come detto, qualora dovessi esagerare con la assunzione di frutta, potresti sperimentare una sensazione di gonfiore. Ed andare a letto a distanza ravvicinata dopo avere mangiato la frutta potrebbe causarti dei problemi in quanto a digestione.

Yogurt e frutta

Quale frutta mangiare a cena? – buttalapasta.it

Nel caso, sarebbe meglio associare alla frutta qualche altro alimento proteico e con grassi buoni. Ci stanno molto bene ad esempio uno yogurt bianco o greco od un formaggio fresco leggero. E se hai bisogno di assumere un maggior quantitativo di antiossidanti, questi cibi faranno proprio al caso tuo. Ad ogni modo consulta sempre un nutrizionista per saperne di più.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti