Di Veronica Elia | 13 Novembre 2025

A cena provo le mozzarelle in purgatorio di Andrea Mainardi: non faccio la spesa, ho già tutto a casa (Fonte: Raiplay.it - Buttalapasta.it)
Stasera per cena prova le mozzarelle in purgatorio dello chef Andrea Mainardi: ricetta semplice, gusto esagerato!
Zero idee per il pranzo o per la cena? Ci pensa lo chef Andrea Mainardi a suggerirti una ricetta semplice, ma gustosa che piacerà di sicuro a tutta la famiglia, anche ai più schizzinosi! Ti ricordi le classiche uova in purgatorio? Ecco, lo chef bergamasco, ospite nella nota trasmissione di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno, ha proposto una rivisitazione con le mozzarelle.
Il risultato è un piatto bello ricco e saporito, che si può fare con degli ingredienti che si hanno sempre in casa. Se vuoi provarlo, quindi, non devi nemmeno fare la spesa perché di sicuro hai già tutto a portata di mano.
Mozzarelle in purgatorio di Andrea Mainardi: la ricetta semplice dal gusto esplosivo
Altro che uova, prova le mozzarelle in purgatorio dello chef Andrea Mainardi e vedi che ti mangi! Una ricetta semplice dal gusto esagerato, che farà di sicuro impazzire sia i grandi che i piccini. Se poi le accompagni con delle fette di pane abbrustolito la scarpetta è garantita! Prova anche le caldarroste di Mainardi, sono strepitose!

Mozzarelle in purgatorio di Andrea Mainardi: la ricetta semplice dal gusto esplosivo (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 3 mozzarelle;
- 50 grammi di burro;
- 1 porro;
- 600 millilitri di passata di pomodoro;
- 1/2 cipolla;
- 100 grammi di guanciale;
- 200 grammi di pomodorini datterini;
- zucchero a velo q.b.;
- peperoncino q.b.;
- basilico q.b.;
- pepe q.b.;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare le mozzarelle in purgatorio di Andrea Mainardi, comincia a tagliare il guanciale a listarelle e mettilo a rosolare in padella nel suo grasso.
- Aggiungi anche il porro e la cipolla affettati sottilmente ed un peperoncino fresco sminuzzato.
- Lascia cuocere qualche istante e poi unisci la passata di pomodoro.
- Regola di sale e di pepe, allunga con un po’ d’acqua e fai cuocere come se fosse un sugo normale per circa 10-15 minuti.
- A parte, scalda un padellino con un filo d’olio extravergine d’oliva e metti a scottare dei pomodorini datterini tagliati a metà. Spolverali con lo zucchero a velo per farli caramellare meglio e, una volta pronti, tienili da parte.
- Quando il sugo si sarà leggermente tirato, aggiungi il burro e mescola bene.
- A questo punto, abbassa il fuoco, taglia le mozzarelle a metà e mettile nel sugo.
- Insaporisci con del pepe e delle foglioline di basilico, copri con il coperchio ed attendi 5-6 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, la mozzarella si sarà sciolta ben bene e non ti resterà che aggiungere i pomodorini caramellati, ancora un po’ di basilico e portare tutto in tavola direttamente con la padella.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".