A È sempre Mezzogiorno è già Natale: le decorazioni più belle da copiare anche a casa

Antonella Clerici a è sempre mezzogiorno con albero di Natale

A È sempre Mezzogiorno è già Natale: le decorazioni più belle da copiare anche a casa (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai - Buttalapasta.it)

Manca più di un mese, ma nello studio di È sempre mezzogiorno è già arrivato Natale: ecco le decorazioni più belle da copiare a casa.

Il Natale è sempre più vicino e molte persone hanno già cominciato ad addobbare le proprie case con luci e decorazioni di ogni tipo. Anche lo studio di È sempre mezzogiorno, la nota trasmissione di cucina condotta dalla bravissima e simpaticissima Antonella Clerici, si è vestito a festa. La stessa padrona di casa ha mostrato sui social e ovviamente in tv tutte le decorazioni più belle.

Fra queste c’è senza dubbi qualche idea che si può facilmente copiare anche per la propria casa. Scopriamole insieme e diamo ufficialmente inizio al periodo più magico dell’anno.

È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici mostra lo studio addobbato per Natale: le decorazioni da copiare

Ormai da settimane nei negozi e nei supermercati non si fa altro che vedere addobbi e decorazioni natalizi. Ed ora anche le nostre case si stanno accendendo di luci e magia. Pure in tv si respira aria di festa. In particolare, a È sempre mezzogiorno il Natale è già arrivato con tutta la sua allegria. Lo studio è infatti addobbato in pompa magna con tante chicche imperdibili. Scopriamole insieme e segniamoci le idee da copiare a casa!

studio di è sempre mezzogiorno addobbato per Natale

È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici mostra lo studio addobbato per Natale: le decorazioni da copiare (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapatsa.it)

Per chi non avesse visto le ultime puntate della trasmissione, basta andare sul profilo Instagram ufficiale del programma e cliccare sul video che mostra tutte le decorazioni nei dettagli. L’angolo dove di solito siedono gli ospiti di puntata è adornato con un albero gigante tutto rosso e dorato. Sul tavolo è posizionato un bel runner a quadretti rosso e verde e non mancano appesi alle pareti e intorno al camino fiocchi, ghirlande e stelle di Natale rosse e bianche.

Ma scendiamo più nei particolari. Per gli amanti dell’oggettistica di Natale, ci sono delle deliziose campanelle di ceramica e delle statuette raffiguranti gli immancabili schiaccianoci. A ciò si aggiungono vasetti e contenitori a tema natalizio, dove magari poter riporre cioccolatini e frutta secca, fiocchi di velluto appesi alle maniglie dei mobili della cucina, pacchi giganti incartati con dentro chi sa quale meraviglia – così almeno ci piace pensare – e festoni fatti con aghi di abete, agrifoglio, pigne, bacche rosse, lucine e palline colorate.

Per chi ama decorazioni più appariscenti, non mancano funghi giganti e bastoncini di zucchero rossi e bianchi tutti illuminati, la bellissima cassetta delle lettere di Babbo Natale e cervi a dimensione reale con cappellini natalizi. Un set davvero incantato! E tu, quale idea preferisci per casa tua? Noi le abbiamo copiate praticamente tutte!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti