A Napoli le chiamano deliziose ed hanno ragione: frolla friabile, doppia crema ed un tocco croccante alla nocciola

dolcetti pasta frolla crema e nocciole

A Napoli le chiamano deliziose ed hanno ragione: frolla friabile, doppia crema ed un tocco croccante alla nocciola (Buttalapasta.it)

Si chiamano deliziose e sono un dolce tipico della città di Napoli: scopriamo come fare a casa questi dolcetti di pasta frolla e crema alle nocciole.

A Napoli, si sa, il buon cibo si trova ovunque. Nelle case, nei ristoranti, nelle rosticcerie, per strada… tutto, in pratica, rimanda alla cucina. La cosa bella è che qualsiasi specialità si assaggi è un vero capolavoro! Oggi, in particolare, voglio svelarti come fare a casa un dolce che in Campania chiamano deliziose e che è fatto con due dischi di frolla friabile farciti con crema e nocciole.

Diciamo che il nome è tutto un programma perché lascia intuire fin da subito che si tratta di una bontà irresistibile. Un piccolo peccato di gola da concedersi a colazione, a merenda oppure a fine pasto.

Deliziose napoletane: la ricetta dei famosi dolcetti di pasta frolla, crema e nocciole

Se si chiamano deliziose un motivo ci sarà! Questi dolcetti tipici napoletani fatti di pasta frolla, crema pasticcera e nocciole sono infatti irresistibili. Puoi gustarli da soli o con un buon caffè, in ogni caso ti fanno toccare il cielo con un dito. Prova anche le monachine.

piatto di dolcetti di pasta frolla crema e nocciole

Deliziose napoletane: la ricetta dei famosi dolcetti di pasta frolla e crema di nocciole (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 30 dolcetti

  • 500 grammi di farina 00;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 50 millilitri di latte;
  • 100 grammi di burro (strutto nella ricetta originale);
  • 200 grammi di zucchero;
  • 2 uova.

Per la farcia

  • 250 millilitri di latte;
  • 2 tuorli;
  • 2 cucchiai di farina 00;
  • 3 cucchiai di zucchero;
  • 250 millilitri di panna per dolci;
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per la decorazione

  • granella di nocciola q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Anche tu puoi fare le deliziose napoletane a casa. Innanzitutto, lavora su una spianatoia la farina con le uova, lo zucchero, il lievito, il burro ammorbidito ed il latte.
  2. Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lascialo riposare coperto per 10 minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto con il mattarello ricavando uno spessore di 2 millimetri.
  4. Con l’aiuto di un coppa pasta ritaglia dei dischetti e sistemali su una teglia foderata con la carta da forno.
  5. Inforna quindi in forno ventilato caldo a 160 gradi per circa 8 minuti e, una volta pronti, sforna i dischetti e lasciali raffreddare prima di staccarli.
  6. Nel frattempo, prepara la crema pasticcera mescolando i tuorli con zucchero, farina e vaniglia. Successivamente, aggiungi il latte tiepido a filo e mescola bene per evitare la formazione di grumi.
  7. Metti tutto sul fuoco e continua a mescolare finché la crema non si sarà addensata.
  8. Lasciala raffreddare ed unisci la panna montata, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  9. A questo punto, usa la crema per farcire metà dei dischetti di pasta frolla e coprili quindi con l’altra metà.
  10. Guarnisci le deliziose con la granella di nocciole sui bordi e conservale coperte in frigorifero fino al momento di servirle. Per la decorazione puoi usare anche della granella di pistacchio o del cocco rapè.
  11. Spolverale infine con un po’ di zucchero a velo e gustale in buona compagnia.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti