Come preparare le frittelle di sciurilli napoletane - Buttalapasta.it
La ricetta napoletana delle famose frittelle di sciurilli, ovvero le frittelle di fiori di zucca! Ecco come ottenerle gonfie.
Conosciute perlopiù con il nome di frittelle di sciurilli, la ricetta napoletana è molto diffusa in Italia ed è una delle più apprezzate della cucina campana. Si tratta di un antipasto a base di fiori di zucca, una ricetta della nonna da preparare in tantissime occasioni diverse.
Un antipasto sfizioso e facile da preparare, per ottenere delle frittelle gonfie devi seguire passo dopo passo il nostro procedimento. Se hai dei fiori di zucca e non sai come usarli, ecco una ricetta che potrebbe tornarti molto utile!
Prepara queste frittelle come antipasto, accompagnale con altri piatti di antipasti sfiziosi e il tuo menu sarĂ eccezionale!
Se sei a Napoli sicuramente li troverai come proposta street food, preparare le frittelle di sciurilli a casa è molto semplice.
Come preparare le frittelle di sciurilli napoletane – Buttalapasta.it
Come ottenere un impasto gonfio e squisito? Innanzitutto è importante preparare una pastella lievitata, l’olio di semi in cui andranno a friggere dovrà raggiungere la giusta temperatura e l’impasto dovrà essere lavorato almeno un paio d’ore prima della cottura.
Ecco, quindi, gli ingredienti e il procedimento per la ricetta delle frittelle napoletane a base di fiori di zucca!
Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…
Agli ospiti piĂą golosi piacerĂ di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…
Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perchĂ© poco digeribili, ma con un trucco non…