A+Roma+non+si+rinuncia+mai+ad+un+piatto+di+carciofi+alla+giud%C3%ACa%3A+il+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+degli+chef+per+scegliere+quelli+giusti
buttalapastait
/articolo/a-roma-non-si-rinuncia-mai-ad-un-piatto-di-carciofi-alla-giudia-il-segreto-degli-chef-per-scegliere-quelli-giusti/181769/amp/
Secondi Piatti

A Roma non si rinuncia mai ad un piatto di carciofi alla giudìa: il ‘segreto’ degli chef per scegliere quelli giusti

Esperienza culinaria a Roma: scopri la ricetta e la preparazione per un piatto che ti lascerà senza parole, il perfetto carciofo alla giudìa!

Nella vibrante scena culinaria di Roma, c’è un piatto che continua a distinguersi tra le delizie locali: i carciofi alla giudìa. Questa prelibatezza, amata dagli abitanti e dai visitatori, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e gusto.

Ma qual è il segreto che rende questi carciofi così straordinari? Gli chef romani rivelano la loro arte nel selezionare e preparare i carciofi perfetti per questa prelibatezza culinaria senza tempo. Ma procediamo un passo alla volta. Per conoscere tutti i segreti sulla preparazione di questa fantastica ricetta della cucina nostrana, prosegui nella lettura di questo articolo. Non te ne pentirai!

Carciofi alla giudìa: un gusto romano autentico

I carciofi alla Giudìa rappresentano un autentico piatto della tradizione romana, un’esperienza gustativa che cattura l’essenza della cucina della capitale italiana. La loro preparazione unisce storia e sapore in un connubio unico, regalando un’esplosione di croccantezza e sapori intensi che deliziano il palato e raccontano secoli di tradizione culinaria.

Ingredienti

  • 4 carciofi tipo mammola
  • Olio di semi per friggere
  • Sale fino

Preparazione

Carciofi alla giudìa: autentico sapore della tradizione romana da gustare a pieno -(www.buttalapasta.it)

  1. Tagliate la parte finale dei gambi dei carciofi e eliminate le foglie esterne più coriacee fino a raggiungere il cuore più chiaro e tenero.
  2. Aiutandovi con un coltello, pareggiate le foglie tagliando via le punte, se desiderate, altrimenti la frittura renderà anche le parti finali croccanti e dorate.
  3. Aprite delicatamente i carciofi come un fiore battendoli leggermente su un tagliere.
  4. Scaldate abbondante olio di semi in una pentola a una temperatura di 170°C.
  5. Immergete delicatamente un carciofo per volta nell’olio caldo. Fate attenzione agli schizzi di olio bollente.
  6. Mentre friggono, premete leggermente i carciofi sul fondo per mantenere la forma. Ci vorranno circa 6-7 minuti per una cottura uniforme.
  7. Rigirate i carciofi verso la fine della cottura per far cuocere anche il gambo. Una volta dorati e croccanti, scolateli e salateli subito.

Segreti e suggerimenti:

  1. Scelta del carciofo: preferite la varietà “mammola” per la sua tenerezza.
  2. Doppia frittura: alcuni cuochi preferiscono friggere i carciofi due volte per renderli ancora più croccanti.
  3. Conservazione: è consigliato consumarli immediatamente per apprezzarne al meglio la croccantezza e il sapore fresco.

I carciofi alla giudìa sono un’autentica delizia della cucina romana, perfetti nella loro semplicità. Tuttavia, per arricchire ulteriormente l’esperienza gustativa, potete accompagnare questi bocconi croccanti con una citronette, esaltando così i sapori e rendendo il momento ancora più indimenticabile.

Arianna Esposito

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

3 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

4 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

5 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

6 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

7 ore ago