A tavola mi scalda questa zuppa deliziosa: mica solo fagioli, bontà assicurata

zuppa di verza e fagioli in piatto con pane

A tavola mi scalda questa zuppa deliziosa: mica solo fagioli, bontà assicurata - foto gemini - buttalapasta.it

Il freddo è ufficialmente arrivato e io mi scaldo a tavola con questa zuppa deliziosa: non solo fagioli, aggiungo questo per una bontà unica.

C’è chi ha aspettato con trepidazione l’inverno e chi, invece, proprio non lo sopporta: del resto, ognuno ha la sua stagione preferita! Fatto sta che il freddo ormai si fa sentire prepotente e allora perché non scaldarsi a tavola con una zuppa non solo gustosissima, ma anche sana e nutriente? La facciamo coi fagioli, ma non solo: sentirai che bontà.

Le zuppe sono di sicuro uno dei piatti più amati di questo periodo, perché ci aiutano a contrastare le basse temperature e, ovviamente, anche perché è possibile prepararle in molti modi, così da non diventare mai noiose. Io vado matta per questa ricetta: facile e squisita, perfetta sia come pranzo che come cena.

La ricetta della zuppa di fagioli e verza: buona sempre e col pane non si batte

In dispensa tengo sempre un barattolo di fagioli e non li cucino mica solo con la pasta: ricordate la versione burger? Fa impazzire i bambini e felici i grandi. Stavolta, però, me ne servo per preparare una zuppa sana e nutriente, perfetta da spazzolare in inverno sia a pranzo che a cena.

Ingredienti per 4 persone

  • 480 grammi di verza;
  • 220 grammi di fagioli precotti;
  • 30 grammi di misto di sedano, carote e cipolla;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale quanto basta;
  • 2 bicchieri di acqua;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

primo piano di zuppa di verza con fagioli e fette di pane

La ricetta della zuppa di fagioli e verza: buona sempre e col pane non si batte – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Dedichiamoci prima di tutto alla verza e andiamo a lavarla e tagliarla al meglio;
  2. Immergiamola in acqua salata e sbollentiamola il tempo necessario ad ammorbidirla;
  3. Intanto versiamo sul fondo di un tegame capiente un paio di cucchiai d’olio d’oliva e uniamo il trito di sedano, carote e cipolle;
  4. Lasciamo rosolare e uniamo i fagioli sgocciolati del loro liquido;
  5. Facciamo soffriggere un paio di minuti e accorpiamo anche la verza;
  6. Versiamo sulla verza e sui fagioli i bicchieri di acqua e copriamo col coperchio;
  7. Lasciamo cuocere a fiamma dolce per mezz’ora, rimescolando di tanto in tanto;
  8. Quando i fagioli saranno teneri e la verza appassita controlliamo il sale e lasciamo assorbire eventuale acqua in eccesso;
  9. Insaporiamo con gli aromi che ci piacciono e serviamo: calda, profumata e gustosissima!

Consiglio extra: con crostini o anche semplici fette di pane, questa zuppa è perfetta in inverno per fare il pieno di gusto e combattere il freddo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti