Acido folico, guai a farlo mancare: cosa fare subito per evitare una carenza

Una donna incinta con integratori di acido folico

Acido folico, guai a farlo mancare: cosa fare subito per evitare una carenza - buttalapasta.it

È importantissimo l’acido folico, e bisogna assumerne ogni giorno un certo quantitativo, soprattutto nel caso di gravidanze in corso. Le cose da fare e quelle da evitare.

Acido folico, se ne sente parlare tanto ma non molti aspetti sono noti in merito a questa componente importante. Occorre subito mettere in chiaro che si tratta di una componente inclusa nel lotto della famiglia foltissima delle vitamine B. E che può essere perciò assunta anche mediante integratori, lì dove le strade consuete non dovessero risultare sufficienti. L’acido folico è una vitamina quindi, ed è idrosolubile. La possiamo trovare sotto forma di folati, presenti in maniera naturale negli alimenti.

Ed anche nella sua forma sintetica nota per l’appunto come acido folico propriamente detto e concepito in maniera sintetica negli anni Quaranta. Proprio l’acido folico serve tantissimo per il funzionamento della omocisteina, non a caso da tempo sono note le problematiche che riguardano la efficacia dell’apparato riproduttivo proprio nei casi di carenza di questa vitamina. La cosa riguarda prettamente le donne in gravidanza, ma questo nutriente è stato dimostrato essere importante anche per prevenire possibili danni e malattie di carattere neurologico, cardiovascolare e persino inerente alcune tipologie di tumori.

A cosa serve assumere acido folico?

Degli studi recenti hanno confermato quanto importante sia pure un effetto protettivo verso delle forme di declino neuro-cognitivo, anche se da questo punto di vista sono necessari degli ulteriori approfondimenti. Una carenza di acido folico, come è facile intuire, può avere dei risvolti sulla salute anche in maniera importante. Questa cosa può verificarsi se non si consuma con la giusta regolarità la frutta, la verdura, e se si abusa di alcolici e fumi, oltre che di specifici prodotti farmaceutici. Questa sostanza contribuisce alla corretto formazione del feto, dei globuli rossi ed a dare protezione contro malattie congenite tra gli altri.

Possono però impattare su un cattivo assorbimento dell’acido folico anche delle particolari situazioni genetiche. Poi va detto che sulle prime non è sempre facile capire che quel che si sta vivendo sia da ricondurre effettivamente ad una carenza di acido folico.I sintomi di questa condizione infatti sono tipici anche di altre patologie e condizioni sfavorevoli. Per esempio, ci sono dei tratti in comune anche forti con l’anemia.

Diversi alimenti contenenti vitamina B9

A cosa serve assumere acido folico? – buttalapasta.it

Ed entrando più nel profondo del discorso, l’acido folico coincide con quella che è la vitamina B9. Se si ha una carenza di questa, potresti sperimentare situazioni caratterizzate da spossatezza, debolezza muscolare, fastidi di tipo gastrointestinale, elevati livelli di omocisteina nel sangue. E da qui anche alla sovraesposizione a malattie del cuore e del sistema cardiovascolare a neoplastiche ed a neurodegenerative.

Cosa mangiare per aumentare l’acido folico?

Una carenza di vitamina B9 può essere contrastata mangiando:

  • frutta e verdura fresche di stagione
  • cereali integrali
  • legumi
  • frutta secca.
Alimenti vari con all'interno acido folico

Cosa mangiare per aumentare l’acido folico? – buttalapasta.it

Ed in particolare gli alimenti consigliati sono:

  • fragole
  • frutti di bosco
  • asparagi
  • broccoli
  • spinaci
  • fagioli
  • ceci
  • lenticchie
  • noci
  • mandorle

Infine, il quantitativo minimo richiesto da assumere ogni giorno di vitamina B9 è di 330 microgrammi. In caso di persistenza dei sintomi fisici debilitanti descritti, è importantissimo rivolgersi al proprio medico curante ed anche ad uno specialista.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti