Di Veronica Elia | 5 Agosto 2025

Addio cali di pressione: la mia nutrizionista mi ha detto cosa mangiare quando mi sento debole per il caldo (Buttalapasta.it)
Quando ho die cali di pressione mangio questi cibi e mi sento subito meglio: me l’ha detto la mia nutrizionista.
D’estate capita spesso di sentirsi stanchi e spossati a causa del grande caldo. Le alte temperature e l’afa, infatti, indeboliscono l’organismo e provocano anche numerosi cali di pressione. Quando la pressione sanguigna si abbassa è normale che si sentano venir meno le forze, soprattutto con queste condizioni climatiche. Ma niente paura, perché puoi recuperare nel giro di poco le energie mangiando questi 5 alimenti.
Non tutti lo sanno, eppure sono un vero toccasana durante la stagione estiva. Donano vigore e ti fanno sentire subito meglio. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito quali sono i consigli degli esperti a questo riguardo.
Cosa mangiare in estate quando hai dei cali di pressione: 5 alimenti consigliati
Se anche a te d’estate capita spesso di soffrire di cali di pressione a causa del caldo e dell’afa, faresti bene a sapere che nella maggior parte dei casi puoi risolvere il problema assumendo questi 5 alimenti dalle proprietà ‘miracolose’. Come spiegano gli esperti, se durante la stagione estiva ti senti debole e privo di energie ed hai la pressione bassa, devi aumentare il consumo di questi cibi:

Cosa mangiare in estate quando hai dei cali di pressione: 5 alimenti consigliati (Buttalapasta.it)
- liquirizia: è in grado di aumentare la pressione in maniera naturale grazie al contenuto di glicirrizina, il principio attivo dell’estratto di liquirizia. Questo prodotto è quindi utile a contrastare i cali di pressione e la debolezza nelle giornate più calde;
- mandorle: sono uno dei più potenti integratori naturali. Contengono ferro, fosforo, magnesio, calcio ed vitamine del gruppo B. Tutte sostanze importanti per avere energie fisiche e mentali;
- sale da cucina: soprattutto in estate e in caso di pressione bassa, non bisogna averne paura. Per quanto non vada consumato in quantità eccessive, il sale è un valido alleato della nostra salute. Sì, perché aiuta ad integrare il sodio che viene perso con la sudorazione e a sostenere la pressione sanguigna;
- caffè: ha un’azione energizzante sia a livello fisico che mentale. Sostiene la pressione sanguigna e migliora le funzioni cerebrali;
- uova: il tuorlo contiene vitamine del gruppo B, indispensabili per la produzione di energia nel corpo. Non mancano inoltre altri micronutrienti utili come zinco, ferro, fosforo e calcio.
La prossima volta che quindi avvertirai un calo di pressione consuma subito uno di questi alimenti. Per prevenire a monte il problema, includili all’interno della tua dieta e mangiali regolarmente. Fai attenzione, invece, a questi cibi perché fanno salire il cortisolo alle stelle ed aumento, quindi, lo stress.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".