Addio+Sandra+Milo%2C+ricordiamola+con+il+suo+piatto+preferito%3A+lo+faceva+sempre+per+conquistare+i+suoi+ospiti
buttalapastait
/articolo/addio-sandra-milo-ricordiamola-con-il-suo-piatto-preferito-lo-faceva-sempre-per-conquistare-i-suoi-ospiti/186249/amp/
Fatti di Cucina

Addio Sandra Milo, ricordiamola con il suo piatto preferito: lo faceva sempre per conquistare i suoi ospiti

Vogliamo ricordare la grande Sandra Milo proponendo la ricetta del suo piatto preferito, che amava cucinare sempre per i suoi ospiti.

La morte di Sandra Milo, al secolo Salvatrice Elena Greco, soprannominata Sandrocchia da Federico Fellini, è arrivata all’improvviso scuotendo un po’ tutti gli italiani che sono cresciuti con lei. L’attrice è stata una vera diva del cinema, con oltre 70 film in ha recitato diretta da registi del calibro di Roberto Rossellini, Antonio Pietrangeli, Sergio Corbucci, Federico Fellini, Luigi Zampa, Dino Risi, Luciano Salce, Duccio Tessari, Pupi Avati, Gabriele Salvatore, ecc.

Per ricordare la “Marilyn Monroe italianavogliamo proporre qui di seguito uno dei suoi piatti preferiti, che Sandra Milo amava cucinare per i suoi amici. In una intervista lo aveva definito un piatto che conquista, che sorprende per il suo gusto delicato e appetitoso. Volete provarlo anche voi?

La ricetta più amata da Sandra Milo

Amava la cucina genuina e semplice, fatta di cose buone e abilmente abbinate per far risaltare tutti i sapori dei vari ingredienti. Per Sandra Milo cucinare era un po’ equivalente a creare, i veri cuochi lei li definiva artisti. E non tutti coloro che si fanno chiamare chef erano, per lei, davvero degli artisti della cucina.

Il piatto preferito di Sandra Milo era una semplice pasta al pomodoro, ma il piatto che considerava il più adatto da cucinare per conquistare i suoi ospiti era la lasagna alle verdure. Un po’ per il suo sapore appetitoso delle verdure di stagione saltate in padella, un po’ per la cremosità data dalla besciamella e il tocco sapido del formaggio Parmigiano.

Vediamo allora come si prepara la lasagna con il ragù di verdure.

Il piatto che Sandra Milo cucinava per conquistare i suoi ospiti – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di sfoglie di pasta fresca all’uovo
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • due zucchine
  • una melanzana grande
  • un peperone rosso
  • un peperoni giallo
  • una cipolla
  • 800 gr di besciamella
  • 100 gr di formaggio parmigiano grattugiato
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • una spolverata di sale

Preparazione

  1. Lavate e mondate tutte le verdure, in un tegame ponete un paio di giri di olio extra vergine di oliva, unite la cipolla tritata e fate appassire.
  2. Aggiungete le melanzane a cubetti, dopo cinque minuti unite i peperoni e dopo altri cinque minuti aggiungete pure le zucchine, saltate in padella mescolando.
  3. Versate la polpa di pomodoro e regolate di sale, fate cuocere per una ventina di minuti.
  4. Prendete una pirofila e versate sul fondo la besciamella, ponete uno strato di pasta, un mestolo di ragù di verdure, besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato.
  5. Proseguite così fino a terminare gli ingredienti, finendo con besciamella e formaggio grattugiato.
  6. Ponete in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 30 minuti, azionando il grill gli ultimi 5 minuti.

E se la pasta al forno è la vostra passione scoprite anche le nostre ricette più amate dai lettori di buttalapasta.it

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

6 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

7 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

8 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

9 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

10 ore ago