Affettatrice+a+volano%2C+tutti+vogliono+l%26%238217%3Boggetto+che+ha+rubato+la+scena+a+MasterChef%3A+ecco+quanto+costa
buttalapastait
/articolo/affettatrice-a-volano-tutti-vogliono-loggetto-che-ha-rubato-la-scena-a-masterchef-ecco-quanto-costa/184233/amp/
Fatti di Cucina

Affettatrice a volano, tutti vogliono l’oggetto che ha rubato la scena a MasterChef: ecco quanto costa

Questa affettatrice è un vero e proprio oggetto di design storico e non è un caso se ha tolto la scena ai protagonisti di MasterChef.

Design vintage che richiama i modelli in voga alla fine del 1800, estetica particolarmente curata e impreziosita con finiture di alta classe, colore rosso acceso inconfondibile e grandissima precisione di taglio. L’affettatrice a volano che ha conquistato tutti a Masterchef è un modello storico, iconico, che non sente il passare del tempo, anzi.

Infatti rispetto ad altre soluzioni più tecnologicamente innovative e avanzate, questo modello di affettatrice a volano resta tra i desideri di chi vuole, nella propria cucina o nel proprio negozio o ristorante, un oggetto di design di grande pregio e qualità. Non a caso ha un prezzo del genere…

L’affettatrice a volano, icona della cucina

Quando lo stile incontra la funzionalità e la tradizione nasce un oggetto che non è solo un’affettatrice, ma una vera e propria icona di design. Ne sanno qualcosa a MasterChef Italia dove questa a volano è posta in bella mostra ed è utilizzabile dai concorrenti che devono dimostrare di essere tra i migliori cuochi amatoriali in circolazione.

Settimino di MasterChef alle prese con l’affettatrice a volano – Foto Facebook @MasterChef Italia – buttalapasta.it

Salta subito agli occhi lo stile inconfondibile di questo modello di affettatrice a volano, non solo per il colore rosso acceso (in realtà è disponibile anche nella variante di colore nero) ma per l’estetica dei suoi componenti. A crearla è stata l’azienda Berkel, attiva sul mercato fin dal lontano 1898.

Wilhelmus Andrianus Van Berkel voleva realizzare un’affettatrice che ricreasse il taglio perfetto ma naturale, come quello che fa una mano che affetta un coltello. E così è nata l’affettatrice manuale a volano, caratterizzata dalla presenza della manovella che genera il movimento che permette il taglio. Un oggetto che è diventato con il passare degli anni, e dei secoli possiamo dire. Un vero e proprio cult per appassionati di design, professionisti ed intenditori buongustai amanti della buona cucina.

Tanto che c’è chi si è ritrovato una affettatrice manuale a volano in cantina e ha chiesto alla stessa azienda di farla restaurare. Non è un azzardo, ma un vero e proprio investimento. Considerando che oggi, un modello nuovo di affettatrice manuale a volano BS300 a marchio Berkel ha un prezzo di tutto rispetto che si aggira sui 7.307,00 euro.

E se poi si vuole sistemare in maniera degna questo oggetto di design su un piedistallo raffinato che esalta tutta l’eleganza della storica affettatrice a volano, allora bisogna sborsare altri 1.709,00. Ma si sa alla passione (della cucina e del design) non si comanda!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Peperoncini friggitelli imbottiti, in Calabria ho assaggiato i migliori e chi se li scorda più

I peperoncini friggitelli in Calabria si mangiano imbottiti e sono i migliori del mondo: li…

30 minuti ago

Ho salvato la ricotta fresca in frigo che stavo per perdere: un rotolo di frolla pronta e la torta è pronta, gusto unico

Prova a fare insieme a me questa torta di frolla pronta con farcitura di crema…

2 ore ago

Pesce spada saporito, basta un po’ di olio e limone per renderlo speciale: è la ricetta del salmoriglio siciliano

Pesce spada in salmoriglio: la ricetta siciliana gustosa e leggera, che conquista tutti gli ospiti.…

2 ore ago

Ce l’hai un po’ di pane duro in casa? E allora preparaci questi spiedini: ti salvano la cena e pure il portafoglio

Gira che si rigira e ci si ritrova sempre in cucina a chiedersi come cucinare…

4 ore ago

“E’ tutto fatto apposta per farli sbagliare”: Ernst Knam vuota il sacco, nessuno riesce a crederci

Il re del cioccolato finalmente ha vuotato il sacco e ha svelato un retroscena che…

5 ore ago

Ho messo tutto in una padella e mi hanno eletta regina dei fornelli: e ci credo, ai gamberi al guazzetto non si resiste mica

Basta mettere tutto in padella e fai un piatto speciale: si chiamano gamberi al guazzetto,…

5 ore ago