Aggiungo questo nel latte, basta un sorso e non sudo più: la bevanda più rinfrescante dell'estate

Un bicchiere di latte e menta freddo

Aggiungo questo nel latte, basta un sorso e non sudo più: la bevanda più rinfrescante dell'estate - buttalapasta.it

Se c’è una bevanda per l’estate tanto buona ed al tempo stesso capace di non farti più sentire il caldo, è proprio questa. La vorrei gustare sempre.

In estate aumenta il desiderio di volere sorseggiare qualcosa che ti possa dare sollievo e ristoro contro il caldo infernale che imperversa a tutte le ore ed a tutte le latitudini. E non è che puoi andare sempre al bar o che puoi sempre bere delle bevande che, per quanto buone siano, sono tutte realizzate con metodi industriali.

I prodotti che vengono fuori dagli impianti di fabbricazione già belli confezionati e che vanno soltanto aperti per poterne usufruire sono da limitare al massimo, per quanto riguarda l’ambito alimentare. Perché sono tutti articoli che vedono l’aggiunta di zuccheri, conservanti e di additivi chimici vari, che possono facilmente nuocere alla salute.

Un consumo troppo frequente può fare male alla salute. L’alternativa quindi è preparare da te la bevanda dell’estate, come quella della quale stai per scoprire la ricetta. Mettila in frigo dopo averla realizzata, bevila lentamente, e vedrai come ti sembrerà di non sentire più il caldo.

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di ghiaccio
  • 80 g di zucchero
  • 6 foglie di menta (in alternativa va bene un cucchiaio di sciroppo alla menta)

Per la crema al latte

  • 500 ml di latte intero
  • 40 g di maizena
  • 110 g di zucchero
  • una bustina di vanillina
  • 250 g di panna per dolci da montare
Delle foglie di menta

Ingredienti per 4 persone – buttalapasta.it

Preparazione del frullato di latte e menta freddo

  1. Il frullato di latte e menta freddo ti assicura dolcezza e tanto fresco in corpo. Inizia a prepararlo dalla crema al latte. La puoi approntare mescolando tra loro latte, per l’appunto, vanillina e zucchero. Mischiali in un pentolino portandoli ad ebollizione ed unisci la maizena setacciata. Fai addensare come si deve.
  2. Ora spegni pure i fornelli e fai raffreddare. Per facilitare questa procedura, versa il latte così arricchito all’interno di un recipiente in vetro, ricoprilo con della pellicola trasparente e lascialo raggiungere la temperatura ambiente. Non metterlo in frigo in quanto sarebbe un grave errore. Bevande e cibi caldi non vanno mai subito in frigorifero.
  3. Ora prendi lo zucchero, la menta ed il ghiaccio e passa tutto al frullatore per ottenere un bel composto dalla consistenza che sia ben omogenea.
  4. Passa alla panna. La devi montare a neve fermissima, e quando hai fatto ciò, potrai unirla alla crema al latte preparata in precedenza. Fai in modo di mescolare tutto quanto con dei movimenti lenti e circolari, compiuti dal basso verso l’alto.
  5. Ed una volta che tutto sarà pronto, puoi versare il frullato od in un contenitore di vetro oppure in dei bicchieri o delle coppe adeguate. Riponi a questo punto tutto quanto in frigo e lascia che la tua bevanda dell’estate diventi ben fredda, recuperando e gustando il frullato di latte e menta dopo almeno due o tre ore.
Latte che bolle in un pentolino

Preparazione del frullato di latte e menta freddo – buttalapasta.it

Puoi dare un tocco scenico ponendo delle foglioline di menta sulla sommità della schiuma che si sarà formata in ogni bicchiere. E potrai rinfrescarti anche con la ricetta del tè matcha ghiacciato, strepitoso contro il caldo dell’estate.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti