Di Salvatore Lavino | 23 Novembre 2025

Alberelli salati di Natale, la magia a tavola come antipasto: così ho deliziato tutti - buttalapasta.it
Con gli alberelli salati andrai sul sicuro per realizzare un bell’antipasto od aperitivo da servire prima di pranzo o cena. Nel corso delle festività di fine anno faranno letteralmente furore.
Alberelli salati di Natale, una delizia che colpisce sia per sapore che per aspetto. Rubano l’occhio, ed una volta in bocca, avvertirai tutto il gusto che gli ingredienti diversi messi insieme sono capaci di creare. Questi manicaretti sono colorati, ricordano per davvero degli alberi di Natale e sono espressioni di eleganza e di creatività, due fattori che in cucina sono sempre capaci di farti distinguere in meglio.
Gli Alberelli salati di Natale sono anche molto facili da preparare. Per crearli, è necessario approntare delle sagome di abetini da farcire poi come indicato nella ricetta. Gli ingredienti richiesti con tutta probabilità li avrai già tutti quanti presenti in casa, non costano tanto, anzi. E li troverai subito comunque, nel caso in cui non dovessi averli in cucina.
La ricetta degli alberelli salati di Natale
Sono necessari in particolare delle patate lesse, del formaggio spalmabile, dei crackers rotondi, un po’ di maionese, della senape. E poi altre componenti che arricchiranno tanto l’aspetto quanto il sapore dei tuoi alberelli salati di Natale.
Ingredienti (per circa 8 alberelli)
Per la base:
- 8 cracker rotondi (o blinis salati, o dischi di pane tostato)
Per la crema “alberello”:
- 200 g formaggio spalmabile
- 150 g patate lesse schiacciate
- 2 cucchiai maionese (o yogurt greco per una versione più leggera)
- 1 cucchiaino senape dolce
- q.b. sale
- q.b. pepe bianco q.b.
- qualche goccia di limone
Per la decorazione:
- 1 mazzetto di aneto fresco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- q.b. chicchi di melograno q.b.
- facoltativo: una spolverata di formaggio grattugiato per effetto “neve”
Procedura

La ricetta degli alberelli salati di Natale – buttalapasta.it
- Per preparare gli alberelli salati di Natale inizia con il lessare le patate dopo averle pelate, poi scolale e schiacciale evitando grumi.
- Mescola insieme il formaggio spalmabile assieme alla maionese (che puoi anche sostituire con dello yogurt greco, n.d.r.), alla senape e ad un paio di gocce di limone.
- Incorpora anche la purea di patate e fai amalgamare completamente, per ottenere un composto compatto e liscio, ed aggiusta di sale e pepe.
- Metti a rassodare quanto lavorato per mezzora in frigo, intanto appronta le erbe e le decorazioni lavando ed asciugando aneto e prezzemolo, per poi tritarli in maniera fine. Ma non tritarli troppo oppure diventeranno umidi e scuri.
- Prendi il melograno, sgranalo e conserva i chicchi più integri.
- Ora modella gli alberelli recuperando la crema dal frigo per riporla dentro ad una sac-à-poche con bocchetta larga.
- E prendi i cracker rotondi, che dovranno fare da base, creando un abbondante ciuffo di crema da far salire verso l’alto; in pratica devi creare un cono.
- Su ciascuno di essi cospargi il prezzemolo e l’aneto tritati ed “appendi” i chicchi di melograno, che faranno da palline.
- Sposta gli alberelli salati di Natale su dei vassoi e servili pure in tavola dopo averli fatti rassodare per 20′ in frigo.
Trucchi e consigli: puoi anche dare una spolverata di formaggio grattugiato o di farina di mandorle, per simulare un effetto neve. Puoi personalizzare questa ricetta sostituendo la crema con un’altra al tonno o al salmone, ad esempio.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.