Di Virgilia Panariello | 25 Settembre 2025

Conservare e usare albumi - Buttalapasta.it
Se ti avanzano gli albumi li puoi riutilizzare sempre, potresti però conservarli anche per 6 mesi, vediamo come.
Come ben noto a tutti l’uovo è composto da due parti albume e tuorlo, capita spesso che per alcune preparazioni culinarie non occorrono gli albumi e di certo non si possono sprecare buttandoli. Oggi ti darò qualche piccolo consiglio su come riutilizzarli e soprattutto come conservare gli albumi a lungo, fino a 6 mesi.

Conservare e usare albumi – Buttalapasta.it
Quello che sto per suggerirti me l’ha consigliato una mia carissima amica che è una maga in cucina, non solo sa inventare tante ricette e tutte buone, ma è una campionessa di trucchi e consigli, con lei si va sul sicuro. Non perdiamoci in chiacchiere vediamo come usare e conservare gli albumi.
Albumi avanzati come conservarli
Il trucco per conservare gli albumi è davvero geniale, possiamo dire che eviterà di sprechi. Ovviamente gli albumi si possono conservare solo se le uova non sono scadute o a scadenza breve. Eventuali presenze di crepe o scheggiature dell’uovo renderebbero più rapido il deterioramento dell’albume, quindi prestare attenzione. Si consiglia di conservare albumi da uova fresche e biologiche, devono essere di ottima qualità.

Meringhe con albumi avanzati – Buttalapasta.it
Gli albumi avanzati si possono tranquillamente conservare in frigorifero per un paio di giorni in contenitori chiusi ermeticamente. Si può scegliere il barattolo di vetro o un contenitore, che dobbiamo lavare accuratamente con sapone per piatti, aceto di vino bianco e sapone per piatti. Dobbiamo escludere qualsiasi forma di contaminazione.
Fatto ciò mettiamo nei barattoli gli albumi non riempire troppo perché in frigo, aumentano di volume, eliminare aria e chiudere ermeticamente con tappi in plastica rigida. Adesso apporre l’etichetta con la data di confezionamento e teniamo in frigo per 2-3 giorni. C’è una novità, possiamo anche congelare gli albumi così. Mettere gli albumi in contenitori sigillati come le buste per alimenti, fare sempre fuoriuscire l’aria. Possiamo congelare in porzione, così da scongelare quello che serve. Adagiamo nella parte più fredda del freezer, scongeliamo poi gradualmente. Apporre la data di confezionamento entro 6 mesi consumare. Stemperare a temperatura ambiente gli albumi e poi e aggiungere all’occorrenza un pizzico di sale. Se ci sono ricette che prevedono l’uso degli albumi a temperatura ambiente ricordarsi di tirare gli albumi fuori dal frigo almeno un’ora prima.
Come usare gli albumi
Gli albumi avanzati si possono usare in diversi modi in cucina. Possiamo preparare tantissimi dolci come le classiche meringhe a casa mia le adorano, la pavlova, una gigante meringa che si arricchisce con panna e frutta fresca. Persino i macarons si possono preparare. Passiamo alle ricette salate, pensiamo alla frittata di albumi, non solo sarà leggera, ma anche proteica, le omelette bianche, si possono aggiungere spinaci o zucchine o pomodori, i soufflé salati. C’è l’imbarazzo della scelta.
Parole di Virgilia Panariello