Alcol%2C+chi+non+beve+riduce+la+possibilit%C3%A0+di+contrarre+due+tipi+di+tumore%3A+quali+sono
buttalapastait
/articolo/alcol-chi-non-beve-riduce-la-possibilita-di-contrarre-due-tipi-di-tumore-quali-sono/183821/amp/
Fatti di Cucina

Alcol, chi non beve riduce la possibilità di contrarre due tipi di tumore: quali sono

Il consumo di alcol (vino, birra o superalcolici), può essere una delle cause di tumore, lo dimostrano diversi studi scientifici.

Bere alcol può essere una causa di tumore, lo dicono gli esperti, lo dimostrano diversi studi scientifici, lo sostiene l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) che diffonde indicazioni e allerte che vanno tutte in questa direzione. Alzare il gomito fa male alla salute. Che il liquido contenuto nel bicchiere sia vino, birra o superalcolico, poco importa.

Tutte le bevande alcoliche sono potenzialmente cancerogene per cui per evitare il rischio e prevenire la comparsa del cancro è bene evitare di bere o comunque ridurre al minimo l’assunzione, magari circoscrivendola a determinate occasioni, per un brindisi di tanto in tanto, diciamo. Ma quali sono i tipi di tumore che sono legati all’alcol?

L’alcol crea dipendenza ed è causa di diversi tipi di tumore

Che l’alcol sia una droga non c’è dubbio. Anche l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità considera l’alcol etilico, cioè l’etanolo contenuto nelle bevande alcoliche, come tale. Esso agisce direttamente sul cervello causando effetti anche gravi. Si tratta di una sostanza psicoattiva che, tra l’altro, crea pure assuefazione e dipendenza, diventando così particolarmente pericolosa per la salute perché chi non può più farne a meno tende ad aumentare la quantità assunta giornalmente.

Ma perché l’alcol etilico è considerato cancerogeno? In sostanza essendo di dimensioni molto ridotte, l’etanolo riesce con facilità a entrare nei tessuti e nel sangue e da qui può arrivare ovviamente in tutto l’organismo. Ha un potere molto irritante per le mucose, può causare infiammazioni e alterazioni delle cellule, stimola la produzione di ormoni estrogeni e androgeni che, se in eccesso, aumentano il rischio di malattia tumorale.

L’alcol etilico, o etanolo, contenuto nel vino, birra o drink, è classificato come cancerogeno – buttalapasta.it

L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo mette al terzo posto tra i fattori di rischio di morte e invalidità, dopo il tabacco e l’ipertensione.

Il rischio maggiore per la salute è legato al fegato in quanto l’alcol è causa della cirrosi epatica, ma anche gli effetti sul sistema nervoso centrale sono di un certo rilievo. E l’IARC spiega che ci sono sufficienti studi scientifici, uno tra tutti l’EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition), che porta ad affermare che l’alcol è un agente cancerogeno di tipo 1.

Nel dettaglio, è valutato come un fattore di rischio per lo sviluppo dei tumori del cavo orale, quindi della faringe e della laringe, ma non solo, anche dell’esofago e dell’apparato gastro intestinale, quindi dello stomaco, del colon-retto. Oltre che del tumore al fegato, della colecisti e del cancro al pancreas.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Solo pochi minuti per l’antipasto? Per il formaggio fritto bastano e avanzano: senti che sfizio

Niente panico se hai solo 10 minuti per l’antipasto: per fare il formaggio fritto bastano…

40 minuti ago

Ci farcisco la pasta sfoglia con zucchine e formaggi, risolvo la cena e faccio felici tutti, non spendo neanche tanto

Lo sai che faccio una cena esplosiva, farcisco la pasta sfoglia con zucchine e formaggi,…

2 ore ago

Involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, ogni assaggio è un salto in paradiso

Grazie agli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, porterai in tavola…

3 ore ago

Il dessert cremoso e croccante lo faccio con la zucca ed è sempre un successo, merito del ripieno che non è come sembra!

Con un dolcetto facile e veloce come questo il dessert autunnale ha una marcia in…

4 ore ago

Solo Anna Moroni sa qual è il segreto per fare un fritto sano e buonissimo a prova di bilancia

Se hai voglia di un fritto bello gustoso, senza esagerare però con le calorie, segui…

5 ore ago

Che squisitezza questo piatto unico rustico, ti rimette al mondo e combatti il freddo con gusto

Con pochi ingredienti potete realizzare una sfiziosa pietanza ottima da gustare a pranzo, salvate la…

6 ore ago