Alici+sott%26%238217%3Bolio%2C+come+ottenere+la+conserva+fatta+in+casa+in+maniera+impeccabile
buttalapastait
/articolo/alici-sott-olio-ricetta/203410/amp/
Conserve

Alici sott’olio, come ottenere la conserva fatta in casa in maniera impeccabile

Una delle ricette più buone da provare sono senza ombra di dubbio le alici sott’olio fatte in casa. Conosciute anche con il nome di acciughe, prepararle è molto semplice e potrai gustarle ogni volta che desideri.

La conserva di alici sott’olio può essere gustata in momenti diversi: per arricchire un aperitivo fatto in casa, per rendere più gustoso un antipasto della domenica o per preparare un panino da portare come pranzo in ufficio.

La ricetta da seguire per preparare le alici sott’olio

Per poter preparare le acciughe o le alici sott’olio bisogna armarsi di tanta pazienza e trovare tempo a disposizione. Rimedia dei vasetti di vetro che dovrai assolutamente sterilizzare nella maniera corretta per evitare di correre il rischio botulino!

Come preparare la conserva delle alici sott’olio fatta in casa – Buttalapasta.it

Se ti dovessero avanzare delle alici, puoi sempre prepararle per un pranzo sfizioso a base di spaghetti con alici fritte!

Ingredienti

  • 1 kg di alici
  • 250 ml di olio extra vergine di oliva
  • 200 ml di vino bianco secco
  • 200 ml di aceto di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è pulire le acciughe, quindi privale della testa e rimuovi la lisca.
  2. Sciacqua sotto acqua corrente le alici, poi asciugale con uno strofinaccio cercando di tamponarle con delicatezza. In alternativa puoi usare la carta assorbente.
  3. A questo punto dovrai cuocere il pesce per prepararlo alla conservazione sott’olio. In un tegame abbastanza ampio e soprattutto antiaderente dovrai far bollire l’aceto con il vino bianco secco.
  4. Non appena entrambi i liquidi raggiungo il bollore dovrai immergere i filetti di acciughe e lasciarli cuocere per circa 2 minuti, non di più.
  5. Ora prendi un piatto da portata, ricoprilo con della carta da cucina assorbente e posizionaci sopra le alici. Lasciale raffreddare del tutto.
  6. Nel frattempo puoi sterilizzare i vasetti di vetro che andrai ad utilizzare per la tua conserva. Per ottimizzare i tempi puoi sterilizzare i vasetti nel microonde seguendo i nostri suggerimento.
  7. Posiziona all’interno dei vasetti i tuoi filetti di alici ben freddi, insaporisci con l’aglio tritato e ricopri con l’olio extra vergine di oliva. Per renderli ancora più buoni puoi aggiungere un po’ di peperoncino.
  8. Chiudi per bene e posiziona a testa in giù i vasetti chiusi.
  9. Lasciali bollire per circa 2 minuti in un pentolino, poi conserva le tue alici sott’olio in un luogo fresco, buio e asciutto!

Una volta aperto il barattolo dovrai conservarlo in frigorifero e consumarlo entro pochissimi giorni.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

1 ora ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

2 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

2 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

3 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

4 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

5 ore ago