Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri - buttalapasta.it
Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che è una problematica molto diffusa ed estremamente fastidiosa.
Nausea in gravidanza, ben l’80% delle donne finisce con l’esserne preda. Se c’è un aspetto collaterale importante che le future mamme finiscono quasi sempre con lo sperimentare, è proprio questo. Per quanto sia entusiasmante e foriera di felicità la prospettiva di accogliere una o più nuove vite in casa, il rischio di provare nausea in gravidanza c’è. E qualunque donna lo sa bene. Possono esserci giornate durante le quali dovere convivere – e spesso farsi soverchiare – con un senso di vomito, di vertigini, di disgusto per il cibo, contrazioni dello stomaco e malessere.
La nausea in gravidanza si manifesta in prevalenza nel corso delle ore diurne, ma può mostrarsi pure in altri periodi della giornata. E tende a ripetersi. Questo avviene in prevalenza nei primi mesi della gestazione e può complicare il regolare svolgimento persino delle più semplici attività in casa. Il medico di base, il proprio ginecologo di fiducia ed un esperto in ambito di alimentazione sono tutte figure specializzate che possono fornire le giuste indicazioni su come superare la nausea gravidica. In tal senso esistono alcuni alimenti che possono essere di aiuto.
L’alimentazione, con una gravidanza in corso, richiede di fare delle scelte oculate sia a tavola che quando ti trovi lontano da essa. Andrebbero evitati cibi grassi, pesanti e pesantemente conditi e dolci troppo saturi. Specificamente adatto per ridurre la sensazione di nausea gravidica sono alcune spezie, come lo zenzero.
Il quale può essere adattato sia per insaporire alcuni piatti dopo averlo tritato che per fare da ingrediente principale per una buona tisana od in un tè da bere a metà pomeriggio. Lo zenzero ha anche delle proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie.
Cosa mangiare in caso di nausea in gravidanza? – buttalapasta.it
Pure il limone ha le stesse peculiarità in ambito alimentare ed è un ottimo antinausea. Già con il suo solo inconfondibile profumo riuscirai a stare molto bene. Puoi assumerlo sia mediante una semplice limonata, dopo averlo mescolato con un po’ di acqua, che usandolo come condimento o nella solita tisana. Farai il pieno di vitamina C con esso.
Ci sono anche le banane a poterti essere di aiuto, da mangiare sia da sole che in accoppiata con uno yogurt. Una scelta spesso utile per far passare la nausea è rappresentata dai cracker salati, da una fetta biscottata e da una fettina di pane.
Qualche assaggio di questi alimenti è anche ottimo per mettere qualcosa sotto ai denti in condizioni normali. I carboidrati complessi che ti sanno dare sono in grado di ridurre il senso della fame. Mele e pere si aggiungono al novero degli alimenti consigliati contro la nausea. Forniscono anche vitamine, antiossidanti, fibre e sali minerali.
Cosa fare in caso di nausea da gravidanza? – buttalapasta.it
Ed infine un buon consiglio per contrastare la nausea, i mal di testa ed ogni tipo di malessere momentaneo consiste nel bere molta acqua ogni giorno. Garantire la giusta idratazione al tuo organismo è un modo per consentirgli di lavorare in maniera più efficace e di avere un metabolismo che funziona meglio. Ci possono essere anche altri problemi da risolvere per le future mamme con i quali convivere.
Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…