Altro+che+all%26%238217%3Bassassina%2C+io+gli+spaghetti+li+faccio+del+chierichetto%3A+cremosissimi+e+con+pochi+ingredienti+sfiziosi
buttalapastait
/articolo/altro-che-allassassina-io-gli-spaghetti-li-faccio-del-chierichetto-cremosissimi-e-con-pochi-ingredienti-sfiziosi/226124/amp/
Primi Piatti

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli ospiti con un primo spettacolare e super cremoso!

Se tutti parlano dei fantomatici spaghetti all’assassina, noi vogliamo andare un po’ in controtendenza e infatti oggi ti propongo gli spaghetti del chierichetto, in netta contrapposizione con quelli appena citati. Sono entrambi i piatti super deliziosi e appartengono alla tradizione italiana, anche se quelli del chierichetto potresti non averli sentiti nominare così facilmente. Difatti parliamo di una preparazione tipica del Sud Italia!

Per prepararli occorre soltanto un po’ di ricotta, qualche altro semplice ingrediente e ovviamente gli spaghetti, anche se in realtà potresti usare anche una pasta fresca lunga o delle classiche penne. Vuoi scoprire la preparazione semplice semplice insieme a me?

Spaghetti del chierichetto, questi sono una vera delizia fatta crema: con la ricotta e…

Gli spaghetti del chierichetto, come ti dicevo, sono un tipico piatto del Sud anche se in realtà non risulta molto conosciuto perché parliamo di una preparazione molto, molto antica. Sono alla stessa stregua degli spaghetti della camurriusa che ti avevo insegnato tempo fa, un tipico piatto siciliano da leccarsi i baffi, ma anche quelli di oggi non ti deluderanno, ne sono sicuro! Vogliamo scoprire la preparazione facile facile?

Spaghetti del chierichetto, questi sono una vera delizia fatta crema: con la ricotta e… – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di ricotta fresca di pecora;
  • 400 gr di spaghetti ruvidi;
  • 100 gr di noci sgusciate;
  • 50 gr di pecorino e parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore per poi calare gli spaghetti.
  2. Intanto in un mixer potente e capiente inseriamo la ricotta fresca, le noci, il pecorino, il parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata e qualche cucchiaio di olio.
  3. Frulliamo il tutto abbondantemente fino a ottenere una crema corposa e profumata. Assaggiamo ed eventualmente aggiustiamo di sale.
  4. Versiamo la crema in un’insalatiera, quando gli spaghetti saranno al dente scoliamoli direttamente al suo interno aggiungendo 1/2 mestolo di acqua di cottura.
  5. Mescoliamo all’interno dell’insalatiera fin quando la pasta sarà totalmente avvolta dal sugo: ecco pronti gli spaghetti del chierichetto, di una delizia incredibile!

Il consiglio extra: se non ami le noci puoi ovviamente sostituirle con tanta altra frutta secca, in particolare nocciole, pistacchi oppure mandorle già tostate. Per rendere il tutto ancora più saporito fai soffriggere della pancetta fino a renderla croccante e poi amalgamala alla crema con gli spaghetti, vedrai che sapore esclusivo!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

5 ore ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

6 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

6 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

7 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

8 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

9 ore ago