Di Cesare Orecchio | 1 Luglio 2025

Altro che caffè caldo, io per l'aperitivo di oggi mi faccio un bell'Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza - buttalapasta.it
Basta con il caffè caldo d’estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso e davvero facile da fare in casa!
Il caffè a casa mia è una vera istituzione, un po’ come in tutte le case degli italiani del resto: c’è chi lo ama un po’ meno, ma io personalmente non posso proprio farne a meno. Non soltanto per il suo potere energizzante, ma anche per il suo sapore, che sia caldo che freddo mi conquista a ogni sorso. Eppure per l’aperitivo ho trovato il giusto compromesso, fare un goloso e rinfrescante Espresso Martini!
Effettivamente non tutti conoscono questo drink sfizioso, si fa bere quasi tutto d’un sorso per quanto è buono e ovviamente farlo in casa non è affatto complicato. Nonostante sia dolce e vi sia la presenza del caffè puoi accompagnarlo anche a piatti salati, ma se proprio vuoi osare, fai un bell’aperitivo dolce con tanti pasticcini e servilo ai tuoi amici come faccio spesso io! Di sicuro li conquisti, quindi oggi facciamo insieme i barman!
Espresso Martini, la ricetta facilissima che non puoi perderti
L’aperitivo per noi italiani è un momento di puro relax, bisogna ammetterlo: non vogliamo sapere di niente e nessuno se non di cose belle e che ci liberino la mente dal tran tran quotidiano. Ovviamente bisogna bere con responsabilità, ma ti assicuro che con questo Espresso Martini farai proprio un figurone, specialmente se vuoi concederti qualcosa di diverso dal classico caffè caldo con gli amici. Se invece sei più per le tradizioni, qui trovi la ricetta dello Spritz!

Espresso Martini, la ricetta facilissima che non puoi perderti – buttalapasta.it
Ingredienti per 2 cocktails
- 100 ml di vodka;
- 50 ml di caffè espresso caldo e appena fatto;
- 50 ml di Kahlua;
- 20 ml di sciroppo di zucchero;
Preparazione
- Se non hai lo sciroppo di zucchero non preoccuparti, basterà scaldare un po’ d’acqua, aggiungere lo zucchero e sciogliere il tutto facendo poi raffreddare.
- Successivamente fare l’Espresso Martini è semplicissimo: inseriamo due coppe Martini nel congelatore lasciandole circa 30 minuti, in questo modo serviremo il drink in modo perfetto.
- In uno shaker o eventualmente un barattolo con tappo ermetico versiamo la vodka, il caffè caldo, il Kahlua e lo sciroppo di zucchero.
- Inseriamo il coperchio nella bocca dello shaker e agitiamo vigorosamente per circa 20 o 30 secondi senza mai fermarci: aiutandoci con un colino filtriamo la bevanda versandola direttamente nelle due coppe e voilà, Espresso Martini pronto da gustare!
Il consiglio extra: ovviamente puoi preparare questo drink anche con il caffè decaffeinato o eventualmente un caffè solubile, anche se il sapore tenderà a cambiare un po’!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.