Di Veronica Elia | 9 Ottobre 2025

Altro che ceci, ormai i semi di zucca croccanti sono il mio nuovo snack preferito: leggeri e antispreco (Buttalapasta.it)
Hai mai provato i semi di zucca croccanti? Altro che i soliti ceci, è questo il mio nuovo snack preferito, leggero e anti-spreco.
Qualche tempo fa online girava una ricetta diventata subito virale con cui si preparava uno snack sano, leggero, genuino e gustosissimo. Sto parlando dei ceci croccanti. Ora, però, questo spuntino facile facile è stato rimpiazzato da un’altra preparazione semplicissima e sfiziosa: quella dei semi di zucca croccanti, perfetti per la stagione autunnale.
Sei curioso di sapere come si fanno? Allora non perdiamo altro tempo e scopriamo il procedimento nel dettaglio. Il risultato finale sarà una vera goduria per il palato, inoltre in questo modo eviterai di sprecare un prodotto che di solito viene buttato via, ma che in realtà ha tantissimi benefici per la salute.
Semi di zucca croccanti: ricetta veloce per uno snack leggero e antis-preco
Dimenticati dei soliti ceci e questo autunno prova i semi di zucca croccanti alla paprika. Le prepari in pochi minuti e vengono benissimo. Inoltre sono anche super leggeri e genuini, quindi puoi mangiarli senza problemi anche se stai cercando di stare a dieta. Se vuoi, puoi anche servirli all’ora dell’aperitivo o come antipasto ai tuoi amici e farai di sicuro un figurone! In alternativa, prova i bastoncini di zucca.

Semi di zucca croccanti: ricetta veloce per uno snack leggero e antispreco (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 120 grammi di semi di zucca freschi;
- paprika dolce q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare i semi di zucca croccanti, perfetti da gustare come snack o come aperitivo, comincia a rimuovere i semi dalla zucca e a pulirli ben bene sotto l’acqua corrente.
- Dopodiché, mettili a scolare in un colino e, successivamente, lasciali asciugare per una decina di minuti su un canovaccio pulito.
- Trasferiscili, quindi, in una scodella ed insaporiscili con sale, pepe e paprika dolce a piacere.
- Sistemali su una teglia coperta con uno strato di carta da forno ed irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Inforna tutto a 180 gradi per 10-15 minuti, girando di tanto in tanto per non farli bruciare, e poi tirali fuori e servili caldi in una ciotolina oppure lasciali raffreddare e conservali in un barattolo di vetro fino al momento opportuno.
Trucchi e consigli: ovviamente puoi personalizzare la ricetta utilizzando gli aromi che più preferisci. Se non vuoi cuocere i semi di zucca nel forno, puoi farli anche in friggitrice ad aria, sempre a 180 gradi per 8-10 minuti. Se desideri conservare i tuoi semi di zucca croccanti più a lungo, prima di procedere con la ricetta, mettili in ammollo per 3 giorni, cambiando l’acqua ogni dì.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".