Altro+che+fritti%2C+i+calamari+li+cucino+per+secondo%3A+con+questo+ripieno+a+tavola+fanno+faville
buttalapastait
/articolo/altro-che-fritti-i-calamari-li-cucino-per-secondo-con-questo-ripieno-a-tavola-fanno-faville/220090/amp/
Secondi Piatti

Altro che fritti, i calamari li cucino per secondo: con questo ripieno a tavola fanno faville

Altro che i soliti calamari fritti: se li servi per secondo con questo ripieno farai tutti felici a tavola, ecco la ricetta passo per passo.

Capita spesso di non avere molte idee quando si deve portare in tavola un piatto a base di pesce. Questo ingrediente, infatti, non è sempre amato da tutti, in particolare dai più piccoli, e a volte si ha la sensazione che non ci siano ricette molto originali per prepararlo. Questo non è vero però, perché esistono in realtà tantissimi piatti a base di pesce con i quali potete conquistare i vostri commensali.

Ci sono i grandi classici, come il pesce cotto in forno con le patate, o anche al vapore o all’acqua pazza. E poi non bisogna dimenticare la classica frittura, tipica del periodo natalizio e amata da grandi e piccoli. I calamari fritti, in particolare, sono una vera delizia e possono essere un’ottima soluzione per un pranzo domenicale in famiglia o con gli amici.

Quella che vi proponiamo, però, è una ricetta diversa, meno calorica ma altrettanto gustosa, che si fa sempre con i calamari e con un ricco ripieno. Si tratta di un piatto con pochi e semplici ingredienti, economico ma talmente delizioso che una volta provato non riuscirete più a farne a meno. Siete curiosi di sapere come si fa?

Dimentica i soliti calamari fritti: se li prepari con questo ripieno fai un secondo da leccarsi i baffi, ecco la ricetta

Se avete voglia di un secondo piatto a base di pesce che lasci senza parole i vostri commensali, questa ricetta fa assolutamente al caso vostro. Non si tratta della solita frittura di pesce, che pure è molto gustosa e amata da grandi e piccoli, ma di un piatto semplice e neanche troppo calorico, che vi aiuterà a conquistare tutti indistintamente. Per fare questi calamari ripieni servono pochi ingredienti e il procedimento è molto semplice. Siete curiosi di saperne di più?

Impossibile resistere a questi calamari ripieni: ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 7-8 calamari interi
  • 100 g di mollica di pane
  • 7 filetti di alici
  • 1 uovo
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • vino bianco q.b.
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia dei calamari, quindi sciacquateli sotto acqua corrente, staccate la testa ed eliminate dal corpo le interiora e la penna trasparente. Togliete anche la pelle, staccate i tentacoli dagli occhi ed eliminate il becco. I tentacoli andranno poi tagliati a pezzetti piccoli, quasi tritati.
  2. Tagliate la mollica del pane a cubetti e in una padella fate rosolare aglio e olio evo, poi aggiungete i filetti di alici in modo da farli quasi sciogliere.
  3. Versate ora i tentacoli tritati e fateli rosolare, sfumandoli con il vino bianco. Togliete l’aglio e aggiungete la mollica di pane, così da farla insaporire.
  4. Schiacciate tutto il composto e trasferitelo in una ciotola. Aspettate che si raffreddi un po’ e aggiungete uovo, prezzemolo e parmigiano grattugiato, mescolando per bene così da ottenere il ripieno dei vostri calamari.
  5. Aiutandovi con un cucchiaio o con una sac-a-poche riempite i calamari e richiudeteli con uno stuzzicadente, così da non far fuoriscire il ripieno durante la cottura.
  6. In una padella fate rosolare i calamari nell’olio girandoli su tutti i lati, poi sfumateli con il vino bianco e quando questo sarà evaporato fateli cuocere per circa 15-20 minuti. Prima di servirli spolverateli con un po’ di prezzemolo e con la buccia di limone grattugiata.

Quando i vostri ospiti li assaggeranno resteranno senza parole e saranno conquistati dal loro profumo e dal delizioso sapore. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerĂ  meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

3 ore ago

Il contorno di patate piĂą buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

4 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

4 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

6 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

7 ore ago