Altro+che+fritti%2C+i+calamari+li+cucino+per+secondo%3A+con+questo+ripieno+a+tavola+fanno+faville
buttalapastait
/articolo/altro-che-fritti-i-calamari-li-cucino-per-secondo-con-questo-ripieno-a-tavola-fanno-faville/220090/amp/
Secondi Piatti

Altro che fritti, i calamari li cucino per secondo: con questo ripieno a tavola fanno faville

Altro che i soliti calamari fritti: se li servi per secondo con questo ripieno farai tutti felici a tavola, ecco la ricetta passo per passo.

Capita spesso di non avere molte idee quando si deve portare in tavola un piatto a base di pesce. Questo ingrediente, infatti, non è sempre amato da tutti, in particolare dai più piccoli, e a volte si ha la sensazione che non ci siano ricette molto originali per prepararlo. Questo non è vero però, perché esistono in realtà tantissimi piatti a base di pesce con i quali potete conquistare i vostri commensali.

Ci sono i grandi classici, come il pesce cotto in forno con le patate, o anche al vapore o all’acqua pazza. E poi non bisogna dimenticare la classica frittura, tipica del periodo natalizio e amata da grandi e piccoli. I calamari fritti, in particolare, sono una vera delizia e possono essere un’ottima soluzione per un pranzo domenicale in famiglia o con gli amici.

Quella che vi proponiamo, però, è una ricetta diversa, meno calorica ma altrettanto gustosa, che si fa sempre con i calamari e con un ricco ripieno. Si tratta di un piatto con pochi e semplici ingredienti, economico ma talmente delizioso che una volta provato non riuscirete più a farne a meno. Siete curiosi di sapere come si fa?

Dimentica i soliti calamari fritti: se li prepari con questo ripieno fai un secondo da leccarsi i baffi, ecco la ricetta

Se avete voglia di un secondo piatto a base di pesce che lasci senza parole i vostri commensali, questa ricetta fa assolutamente al caso vostro. Non si tratta della solita frittura di pesce, che pure è molto gustosa e amata da grandi e piccoli, ma di un piatto semplice e neanche troppo calorico, che vi aiuterà a conquistare tutti indistintamente. Per fare questi calamari ripieni servono pochi ingredienti e il procedimento è molto semplice. Siete curiosi di saperne di più?

Impossibile resistere a questi calamari ripieni: ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 7-8 calamari interi
  • 100 g di mollica di pane
  • 7 filetti di alici
  • 1 uovo
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • vino bianco q.b.
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia dei calamari, quindi sciacquateli sotto acqua corrente, staccate la testa ed eliminate dal corpo le interiora e la penna trasparente. Togliete anche la pelle, staccate i tentacoli dagli occhi ed eliminate il becco. I tentacoli andranno poi tagliati a pezzetti piccoli, quasi tritati.
  2. Tagliate la mollica del pane a cubetti e in una padella fate rosolare aglio e olio evo, poi aggiungete i filetti di alici in modo da farli quasi sciogliere.
  3. Versate ora i tentacoli tritati e fateli rosolare, sfumandoli con il vino bianco. Togliete l’aglio e aggiungete la mollica di pane, così da farla insaporire.
  4. Schiacciate tutto il composto e trasferitelo in una ciotola. Aspettate che si raffreddi un po’ e aggiungete uovo, prezzemolo e parmigiano grattugiato, mescolando per bene così da ottenere il ripieno dei vostri calamari.
  5. Aiutandovi con un cucchiaio o con una sac-a-poche riempite i calamari e richiudeteli con uno stuzzicadente, così da non far fuoriscire il ripieno durante la cottura.
  6. In una padella fate rosolare i calamari nell’olio girandoli su tutti i lati, poi sfumateli con il vino bianco e quando questo sarà evaporato fateli cuocere per circa 15-20 minuti. Prima di servirli spolverateli con un po’ di prezzemolo e con la buccia di limone grattugiata.

Quando i vostri ospiti li assaggeranno resteranno senza parole e saranno conquistati dal loro profumo e dal delizioso sapore. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Questo spray anti goccia fatto in casa è la mia arma segreta contro il calcare: lo uso in bagno e in cucina e mi ci posso specchiare

Grazie a questo spray anti goccia ho detto addio per sempre al calcare in bagno…

7 minuti ago

Se vuoi lasciare tutti a bocca aperta, prepara gli scialatielli all’amalfitana: non è il solito primo piatto ai frutti di mare, ha uno sprint in più

Scialatielli all'amalfitana, un primo piatto che sembra uscito dalla cucina di uno chef stellato: invece…

1 ora ago

Cucinare con la lavastoviglie senza correre rischi, quali alimenti usare e le ricette da provare per piatti sfiziosi

Ecco tutti i segreti per cucinare con la lavastoviglie in totale sicurezza e con zero…

2 ore ago

La frittata che sa di mare, la preparo in un lampo e piace a grandi e piccini

Cosa è richiesto per la preparazione di una frittata di mare, così semplice eppure dal…

2 ore ago

Che svolta le cozze alla sarda, ora sì che impressioni gli ospiti: tutto merito della ricetta di Anna Moroni

Con le cozze alla sarda di Anna Moroni il successo con gli ospiti è assicurato:…

3 ore ago

Mozzarella Granarolo richiamata da due importanti supermercati, il motivo è gravissimo

I dati prioritari da conoscere per in consumatori in relazione al richiamo alimentare della Mozzarella…

4 ore ago