Di Francesca Simonelli | 6 Agosto 2025

Altro che insalata, qui si friggono panzerotti come da tradizione: in Salento li fanno così e vanno sempre a ruba - buttalapasta.it
Dimentica per una volta la solita insalata e goditi questi panzerotti fritti come li fanno in Salento: sono spettacolari e *9vanno a ruba anche d’estate, ecco la ricetta della tradizione passo per passo.
Durante il periodo estivo le insalate la fanno da padrone sulle nostre tavole perché sono fresche, gustose e soprattutto facili e veloci da preparare. Si possono fare con ingredienti che non hanno bisogno di cottura o anche con ingredienti da cucinare magari in anticipo, al mattino presto o la sera prima, quando l’aria è più fresca, tanto si possono tranquillamente mangiare fredde.
Sono un’ottima soluzione anche quando bisogna portare il pranzo al mare o al lavoro, perché si mantengono benissimo anche per diverse ore. Ogni tanto, però, anche d’estate viene voglia di friggere e mangiare cose un po’ più sfiziose e saporite nonostante il caldo, soprattutto se si tratta di piatti che appartengono alla propria tradizione regionale.
In Salento, ad esempio, si fanno dei panzerotti gustosissimi che sono perfetti per l’estate perché hanno una particolarità ben precisa che li rende freschi e appetibili anche quando fa molto caldo. Chi riuscirebbe a dire di no davanti a una prelibatezza del genere? Ecco come si fa, la ricetta tradizionale salentina è facile e deliziosa!
Altro che la solita insalata: prova i panzerotti fritti tipici del Salento e resterai a bocca aperta, sono irresistibili e freschi grazie a un ingrediente speciale
Il Salento offre dei luoghi meravigliosi e indimenticabili in cui trascorrere le ferie, ma ha anche una tradizione culinaria ricca e deliziosa che sarà la ciliegina sulla torta delle vostre vacanze estive. Se non avete mai provato i panzerotti tipici salentini dovete farlo assolutamente! Sono facili da preparare e hanno un ingrediente speciale nell’impasto che li rende freschi e perfetti per l’estate: stiamo parlando della menta fresca, un ‘tocco’ veramente speciale per una pietanza talmente gustosa che vi verrà voglia di friggere nonostante il caldo.

Altro che la solita insalata: prova i panzerotti fritti tipici del Salento e resterai a bocca aperta, sono irresistibili e freschi grazie a un ingrediente speciale – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 15 crocchette
- 600 g di patate
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di pecorino grattugiato
- 2 uova
- 3 cucchiai di farina
- 180 g di pangrattato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- menta fresca q.b.
- olio di semi q.b.
Preparazione
- Per prima cosa pelate le patate e tagliatele a cubetti, poi lessatele in abbondante acqua salata. Una volta scolate, schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate.
- Quando le patate si saranno raffreddate, aggiungete le uova, il pecorino e il parmigiano grattugiato, una metà del pangrattato, il sale, il pepe e soprattutto la menta tritata. Mescolate tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- A questo punto con le mani formate i vostri panzerotti stretti e lunghi, poi passateli nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo.
Una volta pronti, i vostri panzerotti potranno essere gustati e metteranno tutti d’accordo, perché sia i grandi che i piccoli li ameranno e soprattutto apprezzeranno il tocco di freschezza dato dalla menta. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli