Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

crostatine ai frutti di bosco

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba (Buttalapasta.it)

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sono l’ideale.

Come abbiamo più volte ricordato all’interno dei nostri articoli, quando se ne ha la possibilità è sempre meglio preparare ciò che mangiamo a casa, evitando di portare in tavola piatti già pronti o, peggio ancora, confezionati, ricchi di grassi e conservanti. Ciò vale soprattutto per snack salati e merendine dolci, che il più delle volte finiscono nello stomaco dei nostri figli.

In realtà basterebbe molto poco per sostituire questi alimenti, con prodotti casalinghi decisamente più sani e genuini, ma altrettanto gustosi. Ci sono infatti tantissime ricette facili e veloci che si prestano perfettamente per essere servite come merenda dei più piccoli. Se vuoi dare loro qualcosa di davvero speciale, non perderti la ricetta delle crostatine alla marmellata di Anna Moroni.

Crostatine alla marmellata di Anna Moroni: la ricetta perfetta per la merenda di grandi e piccini

Ospite di Caterina Balivo a La volta buona, Anna Moroni ha portato con sé una ricettina davvero speciale, perfetta da servire ai più piccoli – e non solo – come merendina pomeridiana. Stiamo parlando delle sua deliziose crostatine alla marmellata di mirtilli. Un dolcetto buono, goloso e genuino interamente fatto in casa. Per restare in tema di dolci, prova anche la torta al limone di Anna Moroni, ancora più buona di quella classica.

piatto di crostatine alla marmellata di mirtilli

Crostatine alla marmellata di Anna Moroni: la ricetta perfetta per la merenda di grandi e piccini (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 crostatine

  • 200 grammi di farina integrale;
  • 100 grammi di burro morbido;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 1 uovo;
  • 1 limone;
  • 1 pizzico di sale;
  • confettura di mirtilli senza zucchero q.b.

Preparazione

  1. Per fare le crostatine alla marmellata di Anna Moroni, comincia a fare la pasta frolla, lavorando velocemente a mano o con l’aiuto di una planetaria la farina insieme al burro morbido a tocchetti, fino ad ottenere un composto sabbioso.
  2. Dopodiché, unisci lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale.
  3. Impasta bene senza scaldare troppo la frolla e forma un panetto liscio ed omogeneo.
  4. Avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi la pasta frolla, dividila in 4 pezzi più piccoli e stendi ciascuno di questi con il mattarello, in modo da ricavare dei dischetti.
  6. Usali per foderare degli stampini per crostatine grandi circa 8 centimetri di diametro, precedentemente imburrati ed infarinati.
  7. Elimina le eccedenze e tienile da parte per realizzare le strisce da mettere in superficie.
  8. Farcisci ogni crostatina con la 2-3 cucchiai di confettura ai mirtilli senza zucchero, meglio se fatta in casa, e completa l’opera aggiungendo le strisce di pasta frolla in superficie, sistemandole in diagonale, in un senso e nell’altro.
  9. Inforna tutto a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a doratura, ed infine sforna le tue crostatine, lasciale raffreddare, estraile dagli stampini e mangiale insieme a tutta la famiglia.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti