Aggiungi il pollo all'ananas e sorprenderai proprio tutti - Buttalapasta.it
Con questa ricetta che unisce ananas e pollo avrete un piatto davvero unico da proporre per ogni occasione speciale.
In Italia ci sono degli ingredienti che rappresentano un tabù piuttosto importante, e che soltanto a sentirli suscitano emozioni fortissime e reazioni contrastanti. Tra tutti inevitabilmente domina l’ananas. Un frutto dolcissimo, croccante, che arricchisce tanti piatti. Perfetto su crostate di frutta oppure in torte tropicali, è l’ingrediente dominante di ogni macedonia che si rispetti.
Tuttavia questo buonissimo frutto colore dell’oro ha anche una cattiva reputazione tra gli italiani. Da quando il nostro Paese ha saputo l’esistenza della pizza Hawaiana, con prosciutto e ananas, è partito un tormentone contro questo abbinamento. E l’ostracismo ha finito inevitabilmente per colpire in maniera negativa anche il frutto, assolutamente innocente.
Che vi piaccia o meno l’ananas sulla pizza non saremo noi a giudicarvi. Ma se volete proporre un piatto agrodolce, mettendo lo speciale frutto di cui parliamo in una ricetta con tanti ingredienti salati e saporiti, allora devi assolutamente provare questo secondo che stiamo per proporti.
Il piatto in questione ha come elemento principe il pollo. Una carne delicata, buonissima, che sta bene con tutto e che può essere personalizzato in maniera quasi infinita. Ebbene se vi sentite coraggiosi e volete provare a sperimentare un po’ in cucina allora dovete assolutamente fare questo pollo all’ananas.
Fai a pezzetti l’ananas e aggiungilo al pollo, il risultato stupirà tutti – Buttalapasta.it
Ecco gli ingredienti:
Iniziare scaldando l’olio in una padella molto ampia. Cospargere il pollo con sale e pepe e poi aggiungere in padella, rendendo croccante. Dopo circa 8 minuti di cottura sarà pronto, ed è il momento di aggiungere il peperone e l’ananas. Fate cuocere per 5-6 minuti, finché non sarà tutto caramellato a dovere. Aggiungere lo zenzero e l’aglio.
In una ciotolina a parte mettere il succo di ananas, la salsa di soia, il brodo di pollo e lo zucchero di canna. Quindi aggiungere alla padella ancora calda, a fuoco vivo. Sciogliere l’amido di mais in un bicchiere di acqua e aggiungere in padella, affinché la salsa diventi più compatta e cremosa. Aggiungere i semi di sesamo e il cipollotto in padella, mescolare per un altro paio di minuti e poi servire.
Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…
Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…
Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…
Le polpette le hai cucinate in tutti i modi, ma sicuramente non le hai mai…
Scopriamo i risultati dei test e la classifica di Altroconsumo sui gelati confezionati più buoni…
Grazie a questo spray anti goccia ho detto addio per sempre al calcare in bagno…