Ami mangiare al ristorante? Nasce l'app che ti paga per farlo: più mangi fuori e più guadagni

uomo e donna seduti al tavolo di un ristorante che sorridono mentre guardano qualcosa sul cellulare

Ami mangiare al ristorante? Nasce l'app che ti paga per farlo: più mangi fuori e più guadagni/Buttalapasta.it

Pranzare o cenare al ristorante è uno dei piaceri della vita ma, talvolta, si rinuncia per risparmiare. Ora non dovremo più preoccuparci: basta scaricare un’App e la musica cambia, verremo addirittura pagati per fare colazione, pranzo o cena fuori. 

Negli anni ’90 e primi 2000 era normale, per una famiglia, andare a cena fuori al ristorante almeno una volta alla settimana. Oggi le cose stanno un po’ diversamente e le uscite sono diventate parecchio più rare per risparmiare. Anche le coppie senza figli e i single frequentano meno i ristoranti.

Eppure mangiare al ristorante o in una pizzeria nuova che propone specialità particolari, è un piccolo piacere della vita, soprattutto per noi italiani che siamo particolarmente legati al buon cibo e sempre affamati di novità. Da oggi nasce un’App che ci aiuterà a mangiare al ristorante un po’ più spesso. Grazie a questa App potremo mangiare dove vogliamo e quello che vogliamo e verremo pure pagati. E no, non serve essere influencer famosi: possiamo approfittare proprio tutti di questa opportunità.

Grazie a quest’App vieni pagato per mangiare al ristorante

Chi non vorrebbe mangiare almeno una volta in un bel ristorante stellato come quello di Carlo Cracco o di Antonino Cannavacciuolo? La maggior parte di noi, tuttavia, non può permettersi tali lussi. Anzi, a dire il vero spesso rinunciamo anche ad uscire a cena in ristoranti non stellati per fare un po’ di economia. Ma grazie ad una nuova App non sarà più un problema.

donna sorridente al ristorante che tiene in mano un calice di vino bianco

Grazie a quest’App vieni pagato per mangiare al ristorante/Buttalapasta.it

Abbiamo letto qualche volta di influencer indignati perché i ristoratori non li hanno fatti mangiare gratis. Del resto un ristorante, per andare avanti, necessita di pecunia. Ma non solo: non bastano i soldi. Serve anche farsi pubblicità, farsi conoscere, far conoscere la qualità dei propri piatti. Ed ecco che, proprio in quest’ottica, nasce Bestie Bite, un’app che mette d’accordo clienti e ristoratori. Sull’app sono indicati tutti i ristoranti e locali che aderiscono suddivisi per città.

Non è assolutamente necessario essere influencer famosi. Tutto ciò che occorre fare è scaricare l’App sul proprio cellulare e caricare un breve video del piatto che si sta mangiando specificando in quale ristorante o pizzeria ci si trova. Ogni video caricato ci farà guadagnare 1500 punti che si tradurranno immediatamente in 5 euro. Più si mangia fuori e più video si fanno e più si guadagna.

Non solo: si possono ottenere dei punti extra – e, dunque, soldi extra – aderendo a determinate iniziative e andando a visitare, su commissione, certi ristoranti in modo da fornire una recensione onesta. Bestie Bite è utile a noi per guadagnare, ai ristoranti per farsi pubblicità gratuitamente e può aiutare anche i turisti o altri nostri concittadini a trovare posti interessanti in cui mangiare contando su recensioni veritiere.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti