Amido di mais, perché dovresti tenerlo sempre in dispensa: ci sono almeno 7 buoni motivi oltre che per cucinare

scodella di amido di mais

Amido di mais, perché dovresti tenerlo sempre in dispensa: ci sono almeno 7 buoni motivi oltre che per cucinare (Buttalapasta.it)

Se in casa hai un po’ di amido di mais puoi risolvere un sacco di problemi: mica serve solo per cucinare!

L’amido di mais è un ingrediente che la maggior parte delle persone conserva sempre in dispensa per cucinare. Ciò che però non tutti sanno è che questo prodotto non è utile solo a tale scopo, ma può anche rivelarsi di grande aiuto per risolvere un sacco di problemi di natura domestica. Ci sono, infatti, almeno 7 buoni motivi per cui non dovresti rimanere mai senza.

Sei curioso di sapere quali sono gli utilizzi alternativi dell’amido di mais? Allora continua subito a leggere il nostro articolo di oggi e resterai senza parole. Dopo aver scoperto come impiegarlo, correrai subito a comprarlo.

Perché dovresti avere sempre in casa l’amido di mais: 7 utilizzi alternativi che non conoscevi

L’amido di mais non è utile solo in cucina, ma può rivelarsi anche un valido alleato per risolvere una serie di problemi di vita quotidiana. Dalle faccende domestiche alla cura per il corpo, sono davvero tantissimi i motivi per cui non dovresti mai rimanere senza. Eccone 7.

amido di mais e pannocchie

Perché dovresti avere sempre in casa l’amido di mais: 7 utilizzi alternativi che non conoscevi (Buttalapasta.it)

  1. Pulire i tappeti: cospargi le macchie con l’amido di mais e lascia in posa per una ventina di minuti. Trascorso il tempo necessario, passa l’aspirapolvere o una spazzola e gli aloni saranno spariti. Merito del potere assorbente e smacchiante dell’amido, che risulta efficace anche sull’olio.
  2. Sbiancare le fughe: mischia 1 bicchiere di acqua ossigenata e 3 cucchiaini di amido di mais, in modo da ottenere un composto pastoso. Strofinalo sulle fughe con uno spazzolino e lascia agire per un’ora. Dopodiché, risciacqua ed asciuga.
  3. Pulire i vetri: mescola 400 millimetri di acqua, 400 millimetri di aceto, 2 cucchiai di amido di mais ed il succo di un limone e versa la soluzione in uno spruzzino. Vaporizzala sui vetri e poi passa un panno pulito. Così dirai addio agli aloni!
  4. Stirare: sciogli 3 cucchiaini di amido di mais in 500 millimetri di acqua e versa la miscela in un contenitore spray. Nebulizzala su camicie e vestiti e poi stirali come sempre. In questo modo, le pieghe verranno via più facilmente.
  5. Eliminare i cattivi odori dalle scarpe: versane un poco all’interno delle scarpe e nel giro di qualche ora la puzza sparirà grazie al suo potere assorbente e anti umidità.
  6. Rendere i capelli meno grassi: sempre in virtù delle sue proprietà assorbenti, l’amido di mais si può applicare sui capelli per renderli meno grassi e più lucenti. Basta mischiarne 2 cucchiai con 1 cucchiaino di bicarbonato ed applicare il composto sul cuoio cappelluto e sulle punte per mezz’ora prima di procedere al risciacquo.
  7. Eliminare i punti neri: prepara una maschera con 1 cucchiaio di amido e 1 albume ed applicala sul viso per 20 minuti e poi risciacqua. Aiuterà ad assorbire l’eccesso di sebo, a rimuovere le cellule morte e ad eliminare i punti neri.

Se stai per partire per le vacanze, ricordati di pulire la borsa frigo o diventerà un ricettacolo di germi e batteri.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti