Di Cesare Orecchio | 22 Maggio 2025

Amo così tanto le ciliegie che stavolta ci faccio una mousse: se la sono divorata in poche cucchiaiate a casa (Foto gemini) - buttalapasta.it
Finalmente ci sono le ciliegie e io le uso per fare una deliziosa mousse, cremosa e versatile: scopri insieme a me la ricetta facilissima!
Finalmente gli amanti delle ciliegie come me possono gioire! In realtà già qualche settimana fa io le avevo trovate timide timide sui banchi del supermercato, ma in tutta onestà? Non mi sono fidato perché pensavo fossero troppo amare o poco dolci, al contrario invece di come le adoro io. Fin quando giusto due giorni fa sono andato dal fruttivendolo ed eccole lì, belle succose di un bordeaux scurissimo. Gliene ho chiesto 1 kg da portare a casa e alcune le abbiamo mangiate subito dopo pranzo ed erano davvero dolci.
Tuttavia io avevo già intenzione di provare questo dolce visto online di recente e te lo posso garantire, se ami le ciliegie diventerà il tuo preferito! Vuoi preparare con me la mousse di ciliegie? Pochi minuti a disposizione e vedrai che spettacolo di dessert!
Mousse alle ciliegie, provala perché ti rapisce: cremosa e colorata
La mia mousse alle ciliegie è un dolcetto semplice semplice che puoi preparare persino con i tuoi bimbi. Ovviamente andremo a realizzare delle dosi per coppette, ma in realtà tu potrai anche decidere di versarla in un unico contenitore e poi mangiarla in famiglia direttamente a cucchiaiate. Come ti dicevo questa mousse puoi usarla anche per farcire dolci, biscotti, cheesecake o quel che preferisci! E rimanendo in tema ciliegie, qui trovi il dolce con la pasta sfoglia a base di ciliegie, mentre cliccando qui trovi la ricetta delle ciliegie sciroppate!

Mousse alle ciliegie, provala perché ti rapisce: cremosa e colorata (Foto gemini) – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 coppette circa
- 350 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
- 300 gr di ciliegie;
- 80 gr di zucchero;
- 3/4 fogli di colla di pesce;
- 1 cucchiaino di vanillina;
Preparazione
- La preparazione della mousse è semplicissima: iniziamo lavando le ciliegie per poi asciugare e tagliarle a metà, eliminiamo a ognuna il nocciolo centrale e man mano raccogliamole in un pentolino.
- Aggiungiamo a queste lo zucchero, portiamo sul fuoco e cuociamo a fiamma dolce fin quando le ciliegie saranno tenere e si formerà un sugo cremoso sul fondo.
- Intanto lasciamo in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina: frulliamo la composta di ciliegie ottenuta e lasciamola completamente raffreddare in frigorifero.
- Trascorso il tempo necessario facciamo scaldare giusto qualche cucchiaio di acqua in un pentolino o al microonde, sciogliamo i fogli di colla di pesce per poi unirli alla salsa di ciliegie.
- Versiamo la panna in un contenitore ben freddo, montiamola a neve fermandoci poco prima che risulti ben compatta, amalgamando poco per volta la salsa di ciliegie, sempre continuando a montare.
- Quando avremo ottenuto un composto uniforme, colorato e ben montato, rapidamente versiamolo in coppe da dessert e lasciamo riposare in frigorifero qualche ora. Infine serviamo con frutta fresca e voilà, le nostre mousse di ciliegie sono pronte!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.