Il millefoglie al formaggio è una ricetta da presentare come antipasto per una cena raffinata e chic, che farà iniziare il vostro pasto con una portata che sembrerà un dolce: quindi potete anche crearvi sopra un piccolo scherzo di Carnevale, infatti la crema al formaggio assomiglia molto ad una crema chantilly. Come decorazione, in ogni caso, potete usare delle verdure tagliate a julienne.
Ingredienti per il millefoglie al formaggio (dosi per 4 persone):
Preparazione:
1) Fate sciogliere il burro in una pentola insieme alla farina, mescolando, poi versate il latte e una macinata di pepe, mescolando fino a che non avrete una besciamella abbastanza densa, quindi togliete dal fuoco e aggiungete il taleggio tagliato a pezzi, mescolate fino a che il formaggio non sarà tutto sciolto.
2) Piegate il disco di pasta sfoglia in due, e tagliate il semicerchio ottenuto in 6 spicchi, metteteli su una placca da forno, spennellateli con del tuorlo leggermente sbattutto e infornate per 12 minuti a 200°. Aggiungete alla crema al formaggio raffreddata i due tuorli e mescolate.
3) Sfornate le sfoglie, fate raffreddare, tagliateli a metà e farciteli con la crema al formaggio, mettete il coperchio e versate anche poca crema sopra, quindi infornate di nuovo per un paio di minuti a 200°, sfornate e servite subito.
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…
Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…