Di Veronica Elia | 4 Ottobre 2025

Apparecchiare la tavola in autunno: con i consigli di Csaba Dalla Zorza faccio colpo sugli ospiti (Buttalapasta.it)
Per far colpo sugli ospiti apparecchia tavola seguendo i consigli di Csaba Dalla Zorza: le sue dritte per l’autunno.
Quando si ricevono a casa degli ospiti di solito si vuole fare bella figura. Per questo è importante non solo scegliere il giusto menu, preparare un buon dolce e servire il vino migliore, ma occorre anche apparecchiare la tavola in modo elegante e allo stesso tempo originale. Ovviamente ci sono delle regole da seguire che valgono sempre e poi c’è un po’ di spazio per la personalizzazione.
In particolare, se vuoi stupire tutti con una tavola autunnale, non farti trovare impreparato e segui i consigli del più temuto giudice di Cortesie per gli ospiti, Csaba Dalla Zorza.
I consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola in autunno
Hai degli ospiti a casa e vuoi fare colpo su di loro con una tavola elegante ed impeccabile e con qualche richiamo all’autunno? Allora segui i consigli della famosa maestra di stile e buone maniere, Csaba Dalla Zorza. Al di là delle regole classiche dell’apparecchiatura, a cui non si può mai venir meno, nel caso di un pranzo o di una cena informale, la giudice di Cortesie per gli ospiti suggerisce di optare per un allestimento meno rigido e rigoroso.
Benché lei stessa sia un’amante della tovaglia del corredo e dei piatti con il bordo d’oro, in simili situazioni è possibile fare uno strappo alla regola. Per una tavola autunnale raffinata e al tempo stesso semplice, è possibile sostituire la tovaglia con dei runner. Se ne possono usare più di uno, ma non vanno mai sovrapposti o incrociati.

I consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola in autunno (Fonte: Csabadallazorza.com – Buttalapasta.it)
I colori migliori per questa stagione sono il ruggine, il rosa antico e il bianco crema, così da realizzare una tavolozza avvolgente, calda e naturale. I tovaglioli possono essere scelti dello stesso colore oppure a contrasto. Per un tocco creativo, si possono inoltre apparecchiare piatti decorati con motivi che richiamano le foglie autunnali e le scene di animali del bosco.
Elementi particolarmente indicati soprattutto se si porta in tavola un menu a base di funghi, zucca e castagne. Per i bicchieri, il consiglio è quello di scegliere dei calici in vetro color rosa antico, che richiamino o comunque si abbinino con i toni scelti per il runner. Quando si apparecchia con i runner, i piatti, i bicchieri e le posate devono stare sopra. Sul tavolo nudo possono stare invece il tovagliolo, i fiori, le candele, il cestino del pane e le bottiglie.
Infine, completa l’apparecchiatura con un centrotavola floreale, non troppo grande, ma comunque sviluppato in altezza. Se c’è poco spazio, è meglio optare per uno più basso. Ai lati puoi sistemare due candele senza profumazione, così da non interferire con gli aromi delle varie portate. Che dire? Il perfetto mix tra eleganza e semplicità!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".