Apriamo+la+stagione+della+cioccolata+calda+cos%C3%AC%3A+io+non+la+faccio+classica%2C+prova+questa+e+ti+rapisco
buttalapastait
/articolo/apriamo-la-stagione-della-cioccolata-calda-cosi-io-non-la-faccio-classica-prova-questa-e-ti-rapisco/209076/amp/
Dolci

Apriamo la stagione della cioccolata calda così: io non la faccio classica, prova questa e ti rapisco

Bentornata cioccolata calda! Io però non la faccio classica, ma in una versione ancora più golosa: provala perché è pazzesca.

Sembrava non arrivare mai, e invece alla fine ci siamo: il tempo della cioccolata calda stringe sempre di più e se al Sud, al momento, bisogna convivere con temperature oltre i 25°, è il Nord a star affrontando ciò che risulta essere un anticipazione gelida e stringente dell’inverno. Temperature bassissime, pioggia e temporali perenni. Viene proprio voglia di rimanere in casa coccolandosi con qualcosa di buono, ma soprattutto che possa riscaldare.

In questo le cioccolate calde sono uniche e speciali perché, oltre a svolgere il loro ruolo riscaldante, mettono nell’immediato allegria. Noi però, quest’oggi non vogliamo presentarvi la classica e forse un po’ monotona, ma una versione cremosissima, goduriosa ed estremamente semplice, in una variante incredibilmente saporita. Pronti a scoprirla insieme?

Cioccolata calda, falla così in questo versione e mi ringrazi certamente

Prima ancora di parlare della ricetta oggi, dobbiamo fare una piccola precisazione: non andremo a preparare la classica cioccolata calda americana, vale a dire più lenta e da bere, ma quella italiana, quindi cremosa e densa, la più tipica che solitamente si ordina al bar in cui possiamo affondare dei golosi biscottini al burro. Ve la presentiamo però in una versione nuova, profonda nel gusto e perfetta da condividere in famiglia o con gli amici.

Nel frattempo, qui potete scoprire la cioccolata calda originalissima, quella da fare cremosa, mentre cliccando qui potete scoprire la cioccolata calda bianca, un’altra variante gustosa. Come facciamo invece quella che vi proponiamo oggi?

Per una versione all’americana, sostituite il cioccolato bianco con i marshmallows – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 250 ml di latte;
  • 50 gr di amido di mais;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 150 gr di cioccolato al latte;
  • 125 gr di zucchero al velo;
  • 1 cucchiaino di caffè in polvere;
  • 1 cucchiaino raso di cannella;
  • 2 quadratini di cioccolato bianco;

Preparazione

  1. La cioccolata calda nella versione che vogliamo proporvi oggi prevede l’uso di cannella e caffè. Forse molti non lo sapranno, ma questi due sono esaltatori di sapore, nello specifico del cioccolato e del cacao.
  2. Pertanto iniziamo versando il latte in un pentolino capiente, portiamolo sul fuoco e accendiamo la fiamma. Mentre riscalda, setacciamo in un’unica ciotola l’amido di mais, il cacao, lo zucchero al velo, il caffè e la cannella.
  3. Quando il latte sarà molto caldo, preleviamone metà dose e versiamola in ciotola, mescolando energicamente con una frusta per evitare i grumi.
  4. Aggiungiamo il restante latte, mescoliamo ancora per poi spostare il tutto sul fuoco ancora una volta. Da qui dovremo mescolare continuamente fin quando il composto risulterà denso e piuttosto cremoso.
  5. Uniamo quindi il cioccolato al latte tritato al coltello e mescoliamo fin quando sarà completamente sciolto. Versiamo in due tazze e per ognuna poggiamo in superficie il cubetto di cioccolato bianco.
  6. Voilà, la nostra cioccolata calda è pronta: con il calore il cioccolato bianco affonderà e man mano che mescoleremo con un cucchiaino si creerà una mélange unica nel suo genere. Provatela perché è deliziosa!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Oggi pranzo come al fast food ma senza carne, ti regalo la ricetta di un burger proteico spettacolare

La ricetta del giorno di oggi si ispira ai menu del fast food e vi…

3 minuti ago

Questa zuppa autunnale mi salva nelle giornate fredde: è light, nutriente e scalda anima e corpo.

Perfetta per quando fuori imperversano vento e pioggia, la zuppa autunnale di lenticchie e fagioli…

1 ora ago

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

8 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

9 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

10 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

11 ore ago