Di Samanta Airoldi | 23 Settembre 2025

Arriva il ristorante che si oppone all'inflazione: qui con meno di 20 euro mangi a volontà/Buttalapasta.it
A fronte di prezzi sempre più alti e inflazione che galoppa, un ristoratore si oppone: nel suo locale, con meno di 20 euro, mangi a volontà.
Il costo della vita, negli ultimi tre anni, è aumentato in misura importante tanto al Nord quanto al Centro e al Sud. Tra tasse, bollette, rata del mutuo o dell’affitto e spesa al supermercato, in tasca alla fine del mese resta ben poco e andare a pranzo o cena fuori sembra essere diventato un lusso riservato a pochi.
Infatti sono sempre di più le coppie o le famiglie con bambini che rinunciano ad andare al ristorante nel fine settimana e restano a casa privandosi, così, di un piccolo piacere della vita. Questa situazione si riversa, a ruota, anche sulle attività ristorative: se diminuiscono i clienti, allora diminuiranno pure gli introiti. Come sopravvivere?
Mentre la maggior parte dei locali ha aumentato il costo dei vari piatti, un ristoratore ha deciso di andare controvento e di abbassarli in modo da attirare la clientela: nel suo locale, con meno di 20 euro a persona, si mangia a volontà. Un modo geniale per non perdere clienti e permettere a tutti di godersi una bel pranzo fuori casa.
Il ristorante contro tendenza: con 18 euro mangi quanto vuoi
In un periodo di caro vita e prezzi fuori controllo, diversi ristoratori o baristi stanno trovando soluzioni alternative per non perdere i loro clienti. Ad esempio c’è chi permette di pagare il caffè con il baratto e chi, invece, rispolvera la vecchia formula “all you can eat” ma senza mai perdere di vista la tradizione italiana e l’amore per il buon cibo.

Il ristorante contro tendenza: con 18 euro mangi quanto vuoi/Buttalapasta.it
E’ ancora possibile mangiare bene spendendo poco? Sì, per fortuna c’è chi ancora riesce a tenere alta la qualità ma senza aumentare i prezzi. Non ovunque, insomma, una pizza margherita costa 100 euro. Nel cuore della Romagna c’è un locale che ha deciso di tornare alla formula “all you can eat”, formula importata circa 20 anni fa dai ristoratori cinesi. La differenza è che, invece di involtini primavera o riso alla cantonese o sushi, qui mangerete lasagna, tortellini e altre specialità della cucina romagnola.
Si tratta del Fenix Cafè& Cucina, piccolo locale di Cesena situato a due passi dalla zona universitaria, in via Piersanti Mattarella 78. L’ambiente è informale e molto accogliente: perfetto tanto per studenti affamati quanto per famiglie con bambine o anche per coppie che amano la buona tavola ma non vogliono spendere una fortuna. Con 18 euro a pranzo si può mangiare quanto si vuole e scegliere tra una vasta offerta di antipasti, primi, secondi e contorni: tutta cucina squisitamente tradizionale. Escluse solo le bevande e il coperto.
Insomma in un mondo che va di corsa e in cui tutto aumenta di settimana in settimana, c’è chi ha deciso di nuotare contro corrente e di andare incontro ai propri clienti ma senza mai perdere di vista la buona cucina. Una formula che, per il momento, sta funzionando e che si spera anche tanti altri locali adotteranno.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.