Attenzione a questi due alimenti: sembrano sani ma possono aumentare la caduta dei capelli

donna che tiene in mano una spazzola piena di capelli

Attenzione a questi due alimenti: sembrano sani ma possono aumentare la caduta dei capelli/Buttalapasta.it

I tuoi capelli cadono troppo copiosamente e non capisci il motivo? Potrebbe essere colpa di quello che mangi. Ci sono due cibi che tutti riteniamo sani ma che possono aumentare la caduta dei capelli.

La perdita dei capelli è sempre un piccolo grande trauma tanto per gli uomini quanto per noi donne: a nessuno piace rimanere con “quattro peli” in testa. Appena vediamo che la chioma inizia a sfoltirsi, corriamo subito dal parrucchiere oppure in profumeria per comprare maschere super costose o fiale che promettono miracoli.

Ma funzionano davvero? Il primo fattore da tenere in considerazione è la nostra genetica contro cui nessuna maschera per capelli può andare ad incidere. In secondo luogo è fondamentale anche rivedere la nostra alimentazione: se al nostro corpo mancano alcune sostanze nutritive importanti, questo potrebbe causare la caduta dei capelli.

Ma oltre ad eventuali carenze, la nostra dieta può incidere negativamente anche in un altro modo. Ci sono due cibi che tutti riteniamo molto sani e che, dunque, tendiamo a consumare con una certa frequenza. Ma in alcuni casi, soprattutto se vengono portati a tavola troppo spesso, possono aumentare la caduta dei capelli.

Capelli che cadono? Potrebbe essere colpa di questi due cibi “sani”

Aspetto esteriore e alimentazione sono strettamente connessi. Quello che mangiamo, infatti, influisce sulla salute a 360 gradi: anche sulla salute dei capelli, pertanto. Alcuni alimenti che tutti siamo soliti ritenere genuini e salutari, se vengono consumati troppo spesso, possono danneggiare le nostre chiome.

donna che tiene in mano dei capelli e nell'altra mano una spazzola

Capelli che cadono? Potrebbe essere colpa di questi due cibi “sani”/Buttalapasta.it

Se i tuoi capelli cadono in modo troppo abbondante, prima di correre a spendere soldi per maschere, shampoo o fialette, prova ad aggiustare il tiro a tavola. Intanto assicurati di avere una dieta completa di tutti i nutrienti che servono al tuo corpo: vitamine, sali minerali, proteine e grassi.  Spesso, infatti, i capelli cadono perché non assumiamo abbastanza Ferro o abbastanza vitamine del gruppo B.

In secondo luogo controlla anche cosa metti nel piatto tutti i giorni. E’ stato dimostrato da diversi studi che consumare certi tipi di pesce o eccedere con latte e latticini, in alcune persone potrebbe favorire o aumentare la caduta dei capelli. La ragione è molto semplice. Il pesce di per sé è un alimento sano: contiene molte proteine e molti grassi buoni Omega 3.

Il problema è che al giorno d’oggi contiene pure molto mercurio, un metallo pesante altamente tossico per il nostro corpo il quale può anche favorire la caduta dei capelli. Che fare dunque? Bisogna mettere al bando il pesce? Assolutamente no ma è opportuno privilegiare i pesci piccoli e soprattutto il pesce azzurro e limitare i pesci grandi – specialmente tonno e pesce spada – che contengono maggiori quantità di mercurio.

Per quanto riguarda latte e latticini, invece, essi disturbano in modo particolare le persone che già soffrono di squilibri ormonali in quanto il latte contiene l’ormone l’ormone IGF-1 che può aggravare situazioni di patologie già esistenti  come, ad esempio, l’ovaio policistico  e provocare la caduta dei capelli. In questi casi si può optare per le bevande vegetali come la soia o l’avena o la mandorla o il cocco dopo aver chiesto consiglio al proprio medico.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti