Avevo la piastra del ferro bruciata, ho usato di tutto: il rimedio era sotto i miei occhi, lasci agire e torna a splendere

Piastra del ferro bruciata e vestiti piegati

Avevo la piastra del ferro bruciata, ho usato di tutto: il rimedio era sotto i miei occhi, lasci agire e torna a splendere (Buttalapasta.it)

Piastra del ferro da stiro bruciata? Ti diciamo tutto quello che dovresti utilizzare per riuscire a portare tutto a termine.

La piastra del ferro bruciata è un vero incubo, nel corso degli anni ho provato vari rimedi che potessero permettermi di portare tutto a nuovo, ma senza ottenere gli effetti sperati. Per fortuna, poi è arrivata la ‘manna dal cielo’ è ho capito come riuscire a risolvere tutto in men che non si dica.

L’obiettivo di oggi è quello di condividere con voi tutti questi trucchetti che ho provato e riprovato. Vi assicuriamo che la piastra del ferro tornerà brillante in pochi minuti.

Piastra del ferro bruciata? Falla tornare come nuova seguendo pochi passaggi

I piccoli e i grandi elettrodomestici meritano sempre la giusta manutenzione, solo così si potranno avere sempre prestanti nel tempo. Ovviamente a giocare un ruolo fondamentale in questo contesto è proprio la pulizia. La piastra del ferro con il tempo e se non trattata adeguatamente potrebbe rovinarsi, se non si interviene il piccolo dispositivo potrebbe non funzionare bene. Cosa fare, dunque?

Vi suggeriamo di optare per alcuni prodotti naturali. Abbiamo pensato di stilare una piccola lista che vi permetterà di far tornare tutto come nuovo. Ma di quali si tratta? Vi diciamo subito che sono prodotti che sono facilmente reperibili e che si trovano già in casa, ma non solo vengono utilizzati per riuscire a portare a termine altre faccende domestiche. A tal proposito non possiamo non citare l’aceto bianco, come va utilizzato?

Persona che sta stirando

Piastra del ferro bruciata? Falla tornare come nuova seguendo pochi passaggi (Buttalapasta.it)

Vi suggeriamo di riscaldare una tazza di aceto bianco e subito dopo con l’aiuto di una spugna strofiniamo sulla superficie, le macchie andranno via in men che non si dica. Se non amate il profumo dell’aceto potete in alternativa utilizzare il bicarbonato di sodio. In una ciotola versatene tre cucchiai e un bicchiere d’acqua create una pasta e applicatela direttamente sulla piastra, lasciamo agire per qualche minuto e poi eliminiamo tutto con un panno umido. Un altro ingrediente che può tornare utile in questo contesto è il limone.

Anche in questo caso dovrà essere mescolato con acqua e subito dopo si potrà procedere risciacquando con l’aiuto di una spugna. Infine, anche il sale potrebbe essere un ottimo alleato, vi consigliamo di versarlo sulla piastra e poi trattare la superficie con un foglio di alluminio. Una postilla prima di lasciarvi è doverosa: prima di procedere con qualsiasi ingrediente succitato è opportuno lasciare raffreddare la piastra almeno per 60 minuti. Questi pochi consigli potrebbero fare la vera differenza in questo contesto.

Parole di Paola Saija

Potrebbe interessarti