Di Angelica Gagliardi | 15 Settembre 2025

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv - buttalapasta.it
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo un bel po’ di secco da consumare: mica ci faccio le polpette, ma uno snack sfizioso da sgranocchiare davanti alla tv.
Non mi piace buttare via il cibo e quindi lo evito nel modo più assoluto. Ho finito, però, per avere un bel po’ di pane secco e duro da consumare e, sinceramente, non avevo nessuna voglia di farci le solite polpette. Per fortuna mi sono ricordata di questa stuzzicheria irresistibile: da sgranocchiare davanti alla tv.
Mia nonna era una maga in cucina e mi ha insegnato a riciclare praticamente di tutto, soprattutto gli alimenti. Col pane, quando non aveva altre idee, ci faceva sempre questa sorta di snack salato che faceva impazzire noi bambini. Bastano pochi minuti e non costa nemmeno un soldo: prova anche tu e mi ringrazierai.
La ricetta dei crostini aromatici di pane secco per poterlo consumare: da sgranocchiare ogni volta che vuoi
Qualche tempo fa, sempre col pane secco, vi avevamo proposto degli sfiziosissimi spiedini da gustare a cena o servire come antipasto. Stavolta, invece, andiamo a realizzare una ricetta lampo, semplicissima e soprattutto super economica: che cosa si potrebbe chiedere di meglio? Ecco, di seguito, come preparare questi crostini dorati e aromatici irresistibili da sgranocchiare ovunque e in qualsiasi momento.
Ingredienti per 6 persone
- 1 pagnotta di pane secco;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale quanto basta;
- Aromi e spezie a scelta.
Preparazione

La ricetta dei crostini aromatici di pane secco: da sgranocchiare ogni volta che vuoi – buttalapasta.it
- Per prima cosa tagliamo il pane a fettine e poi a dadini: se è quello congelato basterà tirarlo fuori dal freezer mezz’ora prima in modo che si ammorbidisca;
- Riversiamo i dadini di pane in una ciotola e inumidiamo con l’olio d’oliva, senza esagerare ma avendo cura che siano tutti oleati;
- Spolveriamo ora le spezie o gli aromi che abbiamo scelto: origano, paprika, curcuma, rosmarino, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta;
- Possiamo anche dividere i crostini così da ottenere gusti tutti differenti;
- Riversiamo i crostini in una teglia foderata e aggiungiamo un pizzico di sale;
- Distanziamoli quanto basta e inforniamo a 180 gradi;
- Lasciamo cuocere 10/15 minuti fino a che non saranno ben dorati;
- Lasciamo raffreddare del tutto prima di assaggiare: senti come scrocchiano a ogni morso.
Consiglio extra: se ce ne avanzano possiamo sempre conservarli in un sacchetto per alimenti ben chiuso e così resteranno friabili e profumanti anche il giorno dopo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.