Di Veronica Elia | 16 Luglio 2025

Avevo un po' di ciliegie ed una tavoletta di cioccolato fondente da finire, ne è uscita fuori una torta fredda da leccarsi il cucchiaino fino all'ultimo (Buttalapasta.it)
Con delle ciliegie ed un po’ di cioccolato ho preparato una torta fredda da leccarsi i baffi: il successo è assicurato!
Che te lo dico a fare: con questo caldo si ha voglia di mangiare dei dolcetti belli freschi e rigeneranti. Se però non vuoi servire il solito gelato o la classica granita, puoi sbizzarrirti con tantissime cheesecake e torte da servire fredde. Ad esempio, prova questa con ciliegie e cioccolato: il sapore è come quello della Foresta Nera, ma la freschezza che ti avvolge ad ogni boccone è fenomenale.
Sono sicura che una volta che l’avrai provata, non riuscirai a fermarti alla prima fetta, ma te la finirai tutta, boccone dopo boccone. Bando alle ciance e mettiamoci all’opera!
Torta fredda ciliegie e cioccolato fondente: altro che Foresta Nera, questa ricetta spacca
Buona la Foresta Nera, forse però è un po’ pesante per l’estate. Meglio optare per una ricetta più fresca, come quella della nostra torta fredda con ciliegie e cioccolato fondente. È così buona che ti lecchi pure il cucchiaino! Se ami i dolci, assaggia anche la torta della nonna al pistacchio.

Torta fredda ciliegie e cioccolato fondente: altro che Foresta Nera, questa ricetta spacca (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 stampo da 20-22 centimetri di diametro
- 200 grammi di biscotti secchi al cacao;
- 80 grammi di burro fuso.
Per la crema
- 600 grammi di formaggio spalmabile
- 180 grammi di zucchero;
- 3 uova
- 120 grammi di yogurt greco;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 100 grammi di cioccolato fondente.
Per la decorazione
- panna montata q.b.;
- ciliegie fresche q.b.;
- scaglie di cioccolato q.b.
Preparazione
- Per fare la torta fredda con ciliegie e cioccolato fondente, inizia a realizzare la base tritando i biscotti in un mixer e poi unisci il burro fuso.
- Mescola bene ed usa il composto ottenuto per ricoprire uno stampo rotondo grande 20-22 centimetri di diametro. Livella bene e conserva in frigo per 30 minuti.
- Ora occupati della crema. Lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungi un uovo alla volta, sempre mescolando, e dividi il composto ottenuto in 2 scodelle. In una incorpora il cioccolato fondente fuso.
- A questo punto, preriscalda il forno statico a 160 gradi e, nel frattempo, prendi la base della torta dal frigo. Spalmaci sopra prima la crema al cioccolato e poi quella bianca.
- Avvolgi quindi la tortiera in un doppio strato di fogli di alluminio e poi riponila in una pirofila dai bordi alti con dentro un po’ d’acqua calda per creare l’umidità perfetta per la cottura.
- Cuoci la torta per circa 70-85 minuti e, una volta pronta, lasciala riposare all’interno del forno, con lo sportello semi aperto.
- Quando la torta si sarà raffreddata, tirala fuori e mettila a riposare in frigorifero per qualche ora.
- Infine, sformala e decorala con qualche ricciolo di panna montata, delle ciliegie fresche ed una pioggia di scaglie di cioccolato fondente sia sopra che intorno.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".